Adios, Pampa mia! |
|
|
¡Adiós,
Pampa mía! |
Addio, Pampa mia! |
Al dejarte, Pampa mia, |
Mentre ti lascio,
Pampa mia, |
¡Adiós Pampa mía!... |
Addio, Pampa mia! |
Note |
||||
|
||||
Chi ha inciso per primo questa notissima canzone, un tango
esemplare, un classico del genere? Si tratta tecnicamente di un "tango
campero" composto e scritto per la commedia musicale "El tango en París"
basata sulla commedia di Enrique García Velloso,
un autore teatrale e cinematografico argentino. molto noto, attivo sin
dagli inizi del 900. Questa in particolare era stata scritta negli anni
'20 ed era stata interpretata dall'attore allora famoso
Florencio Parravicini detto il "Parra".
L'argomento era l'arrivo del nuovo ballo a Parigi all'epoca della belle
epoque, con lo straordinario successo che conosciamo. Nel 1956 è stato girato anche un film tratto dall'opera teatrale, sempre col medesimo titolo. La celebre canzone era interpretata in questo caso da una donna, la celebre cantante argentina Libertad Lamarque, che a volte per questo motivo è indicata come prima interprete del celebre tango. |
||||
Nelle foto in alto Alberto Arenas, Nelly Omar e due ritratti di Libertad Lamarque, qui sotto ancora Nelly Omar tutti poco "pamperi" in questi ritratti, ma quel che conta è l'immaginazione. |
||||
|
||||
Musica & Memoria Maggio 2019 |
CONTATTO |