Animals - We Gotta Get Out Of This Place (1965) |
In this dirty
old part of the city |
In questa vecchia e sporca parte della
città |
Now girl you're so young and pretty |
Ora ragazza sei così giovane e carina |
Watch my daddy in bed a-dyin' |
Guarda mio padre
nel suo letto di morte (3) |
Oh yes I know |
Eh si lo so |
We gotta get out of this place |
Dobbiamo andare via da questo posto |
Now my girl you're so young and pretty |
Ora ragazza mia sei così giovane e carina |
Watch my daddy in bed and tired |
Guarda mio padre nel suo letto di morte |
I know, He's been working so hard |
Lo so, ha lavorato così duramente |
We gotta get out of this place |
Dobbiamo andare via da questo posto |
We
gotta get out of this place |
Dobbiamo andare via da questo posto (2) |
Note |
Una canzone "di protesta" ma non all'acqua di rose come quelle che in quell'anno molti proponevano in Italia, ma che invece picchia duro e non teme il realismo anche più crudo, come il quartiere "sporco", "degradato" della città dove l'unica speranza è la fuga e la sorte per chi accetta quella vita è esemplificata, senza giri di parole o auliche metafore, dal padre del protagonista, schiantato da una vita di lavoro. Gli autori della canzone erano una coppia di musicisti USA, marito e moglie, Barry Mann e Cynthia Weil, prolifici autori di decine di successi da top-10, in origine era pensata per i Righteous Brothers, poi l'intenzione di Mann era di registrarla lui ma, anche per alcuni obblighi contrattuali, è arrivata agli Animals. Per fortuna, perché chi meglio di loro, provenienti dal quartiere operaio di Newcastle, e guidati da un ex studente ribelle come Eric Burdon, potevano calarsi in questo testo di ribellione senza alternative? Pare infatti che i due riferimenti citati sopra siano stati adottati proprio nella migrazione del brano verso il gruppo beat-rock inglese. Dal quale, e in particolare dal bassista (e seconda voce) Chas Chandler, arriva anche l'incalzante linea di basso che caratterizza tutto il brano. E poi ovviamente c'è la voce duttile di Burdon, che passa dal profondo sussurrato ad aspri toni alti, trasmettendo una sincerità non comune per il tempo.
Grande successo in UK (#2) e anche in USA (#13) dove,
per ovvi motivi legati soprattutto al titolo, è stata anche molto
amata e ascoltata dai militari chiamati in guerra in Vietnam.
Note alla traduzione |
© Musica & Memoria Febbraio 2023 / Riproduzione del testo di Barry Mann e Cynthia Weil per soli scopi di ricerca e critica musicale (vedi Disclaimer) / Copia per usi commerciali non consentita |