Cambia le impostazioni sulla Privacy
Ary
Barroso
- Aquarela do Brasil |
Brasile: Traduzioni / Musicisti / Testi |
Aquarela do Brasil |
Dipinto del Brasile |
Brasil! |
Brasile! |
Meu Brasil brasileiro |
Mio Brasile brasiliano |
Meu mulato inzoneiro |
Mio mulatto intrigante |
Vou cantar-te nos meus versos |
Ti canterò nei miei versi |
O Brasil, samba que dá |
Il Brasile, samba che da’ |
Bamboleio, que faz gingar |
Ballo, che fa’ dondolare |
Ó Brasil, do meu amor |
Oh Brasile, del mio amore |
Terra de Nosso Senhor |
Terra di Nostro Signore (Gesù Cristo) |
Brasil! Brasil! |
Brasile! Brasile! |
Pra mim, pra mim |
Per me, per me |
Ó abre a cortina do passado |
Oh apre la cortina del passato |
Tira a mãe preta do cerrado |
Tira la madre nera dal cerrado (1) |
Bota o rei congo no congado |
Mette il Re Congo nel congado (2) |
Brasil! Brasil! |
Brasile! Brasile! |
Deixa cantar de novo o trovador |
Lascia a cantare di nuovo il menestrello |
A merencória luz da lua |
La malinconica luce della luna |
Toda canção do meu amor |
Tutta la canzone del mio amore |
Quero ver essa dona caminhando |
Voglio vedere quella donna camminare |
Pelos salões arrastando |
Per le stanze trascinando |
O seu vestido rendado |
Il suo vestito ornato (di merletti) |
Brasil! Brasil! |
Brasile! Brasile! |
Pra mim, pra mim |
Per me, per me |
Brasil! |
Brasile! |
Terra boa e gostosa |
Terra buona e piacevole |
Da morena sestrosa |
Dalla mora maliziosa |
De olhar indiferente |
Dallo sguardo indifferente |
O Brasil, samba que dá |
Il Brasile, samba che da’, |
Bamboleio, que faz gingar |
Ballo, che fa’ dondolare |
Ó Brasil, do meu amor |
Oh Brasile, del mio amore |
Terra de Nosso Senhor |
Terra di Nostro Signore |
Brasil! Brasil! |
Brasile! Brasile! |
Pra mim, pra mim |
Per me, per me |
Ó, esse coqueiro que dá côco |
Oh, questo albero che da’ cocco |
Oi, onde amarro a minha rede |
Oh, dove stendo la mia rete |
Nas noites claras de luar |
Nelle sere chiare da luna |
Brasil!Brasil! |
Brasile! Brasile! |
Oi estas fontes murmurantes |
Oh, queste fontane mormoranti |
Oi onde eu mato a minha sede |
Oh, dove sazio la mia sete |
E onde a lua vem brincar |
E dove la luna viene a giocare |
O, esse Brasil lindo e trigueiro |
Oh, questo Brasile bellissimo e moro |
É o meu Brasil brasileiro |
È il mio Brasile brasiliano |
Terra de samba e pandeiro |
Terra di samba e tamburello |
Brasil! Brasil! |
Brasile! Brasile! |
Pra mim, pra mim... |
Per me, per me.. |
Ads by Google |
|
(1) Vegetazione tipica del Nord e del Nord-Est brasiliano |
(2) Danza afro-brasiliana |
Il brano di Ary Barroso risale agli anni '30 (Barroso è un compositore nato nel 1903 e morto nel 1964, Aquarela è stata pubblicata su disco nel 1939, con la insolita lunghezza di sei minuti che richiedeva due facciate di un disco 78 giri dell'epoca) ed è praticamente l'inno nazionale brasiliano. Nota in Italia e in genere in occidente come "Brazil" è stata utilizzata già nel cartoon della Disney sul Brasile "The Three Caballeros" del 1945, che mischiava per la prima volta in Disney cartoni e attori veri. E' stata poi interpretata da moltissimi artisti brasiliani (come Gal Costa, Sergio Mendes, Joao Gilberto, Elis Regina e altri) e internazionali come Frank Sinatra, The Three Tenors in Concert e molti musicisti jazz. Nel 2000 in Brasile è stata eletta come canzone del secolo. Il brano è stato anche usato come motivo conduttore del film di fantascienza "vintage" Brazil di Terry Gillian. |
Ads by Google |
|
©
Traduzione Janaina
Truffi Febbraio 2003 - Musica
& Memoria |