Cambia le impostazioni sulla Privacy
Bob Dylan - Naomi Wise (1961) |
She promised to meet him |
Lei ha promesso di incontrarlo |
"She jump you up, Omie, |
"Lei è saltata su, Omie, |
She jumped up behind him, |
Lei è saltata (sul cavallo) dietro a lui |
"Now, jump you down, Omie, |
"Ora salta giù, Omie |
"Oh, no, oh, no, |
"Oh no, oh no |
Well, he kicked and he cuffed her |
Beh, lui l'ha presa a calci e le ha legato i polsi |
They found her poor body |
Hanno trovato il suo povero corpo |
And up spoke her mother |
E sua madre parlava |
They traced him up the river |
Lo hanno rintracciato lungo il fiume |
"Go hang him, go hang him," |
"Impiccatelo, impiccatelo" |
Note |
|
Una ballata tradizionale dei Monti
Appalachiani basata sul racconto ampiamente romanzato dell'omicidio di
una giovane donna incinta, di nome Naomi Wise ad opere del suo amante
John Lewis, avvenuta nel 1808 nella Contea di Randolph, in North
Carolina. Interpretata da Bob Dylan dal vivo con solo accompagnamento di
chitarra nel 1961 al Riverside Church Folk Music Hootenanny (Festival
popolare). Molte altre interpretazioni di questa "murder ballad" tra cui
quella del 1968 dei Pentangle, con testo in parte diverso (ma la vicenda
è la stessa), titolo diverso (Omie Wise) secondo una diversa annotazione
del nome della donna e anche linea melodica diversa. Quella di Dylan in
particolare adotta il noto tema musicale di un traditional irlandese ben
noto, Stewball. |
© Musica & Memoria / Aprile 2017 |