Caetano Veloso - Os Argonautas |
O barco, meu coração não agüenta |
La barca, il mio cuore non sopporta |
Navegar é preciso, viver não é preciso |
Navigare è necessario, vivere non è necessario |
O barco, noite no céu tão bonito |
La barca, sera dal cielo così bello |
Navegar é preciso, viver não é preciso |
Navigare è necessario, vivere non è necessario |
O barco, o automóvel brilhante |
La barca, la macchina brillante |
Navegar é preciso, viver não é preciso |
Navigare è necessario, vivere non è necessario |
Note |
|
|||
La canzone è contenuta nel cosiddetto "White Album" di Caetano Veloso,
il disco registrato a Bahia nel 1969, con
Gilberto Gil alla chitarra, pubblicato alla vigilia
dell'esilio a cui erano destinati i due musicisti, considerati
pericolosi oppositori della dittatura di destra che allora dominava il
Brasile. Si tratta di un fado, chiaro omaggio alla cultura portoghese, al mare, e chiaramente al mitico viaggio degli Argonauti guidati da Giasone; nel modo di cantare di Veloso molti hanno notato un omaggio alla principale interprete del fado, Amalia Rodrigues, allora nel pieno della maturità artistica, sicuramente è presente un omaggio al grande poeta portoghese Fernando Pessoa, del quale sono citati i versi "Navegar é preciso, viver não é preciso" che costituiscono l'inciso di tutto il brano, e che riecheggia il motto romano del generale Pompeo (106-48 a.C.) "Navigare necesse; vivere non est necesse" rivolto ai soldati riottosi a muoversi per mare durante una guerra. |
|||
La poesia di Pessoa, che ha lo stesso titolo di questi versi, è riportata sotto (in originale e tradotta). | |||
Navegadores antigos tinham uma frase
gloriosa: Quero para mim o espírito [d]esta frase, Viver não é necessário; o que é
necessário é criar. Só quero torná-la de toda a humanidade; |
I navigatori antichi usavano una frase
gloriosa: Voglio per me lo spirito [di] questa
frase, Vivere non è necessario; creare è ciò
che è necessario Voglio soltanto che essa sia di tutta
l'umanità; |
||
Ads by Google |
|
© Musica & Memoria - Traduzione e note di Janaìna Truffi Ottobre 2004 / Riproduzione per usi commerciali non consentita / |