Corvi - Si prega sempre quando è tardi (1966)

HOME

MENU

   

Si prega sempre quando è tardi
Quando hai paura del silenzio
Tanta fede nelle mani
Tu ritrovi all'improvviso

Si prega sempre quando è tardi
Quando non vuoi restare solo
I suoi occhi le sue mani
Tu li vedi all'improvviso

Quando lei se n'è andata
Sei rimasto indifferente
Ma se passa solo un giorno
Tu ti senti già morire

E comprendi che vuol dire
Rimanere senza niente
Mentre preghi che sia lì con te

E' tanto triste dirsi addio
Con la tua anima che implora

I suoi occhi le sue mani
Tu li vedi all'improvviso

   

Note

 

Sul lato B del primo singolo originale proposto dai Corvi, Quando quell'uomo ritornerò un'altra canzone originale di Massimo Salerno e Alberto Salerno in stile low beat piuttosto valida musicalmente e come sempre ben eseguita dai quattro "corvi". Peccato il testo incentrato sul solito povero ragazzo sedotto e abbandonato che non si da' pace, e che invece di cercare di riconquistare la sua bella si mette a pregare. Una strategia notoriamente poco efficace in questo campo. Disco Ariston  AR 0227 nei negozi nella seconda metà del 1967.

Vedi anche
: La discografia dei Corvi.

 

Musica & Memoria 2015 / Testo originale di M. Salerno trascritto da A. Truffi e riprodotto per soli scopi di ricerca e critica musicale (vedi Disclaimer) / Commenti vincolati da licenza Creative Commons

CONTATTO

HOME