Cambia le impostazioni sulla Privacy

 Equipe 84 - E' dall'amore che nasce l'uomo (1967)

HOME

MENU

   

Le nubi che sono nel cielo
sono le stesse nubi di una volta.
i fiori che sono nei prati
da quando esiste il mondo sono nati
e gli occhi tuoi, che ora mi guardano
sono profondi grandi occhi di bimba
che vuol saper cos'e' la vita,
che vuol sapere cos'e' questo mondo.

E' dall'amore che nasce l'uomo
e dalla terra matura il grano,
non c'e' altro tra le mie mani
il nostro tempo che e' nato ieri
e' già lontano sull'orizzonte
e non tornerà, e non tornerà
e non tornerà,
e non tornerà.

La pioggia che bagna il tuo viso
bagna da secoli la nostra terra.
il sole che e' nel tuo sorriso
splendeva già quando nasceva il mondo
e gli occhi tuoi che ora mi guardano
sono gli stessi grandi occhi di bimba
che vuol sapere cos'e' la vita,
che vuol sapere cos'e' questo mondo.

E' dall'amore che nasce l'uomo
e dalla terra matura il grano,
non c'e' altro tra le mie mani
il nostro tempo che e' nato ieri
e' già lontano sull'orizzonte
e non tornerà,e non tornerà
e non tornerà,
e non tornerà.

E' dall'amore che nasce l'uomo
e dalla terra matura il grano,
non c'e' altro tra le mie mani
il nostro tempo che e' nato ieri
e' già lontano sull'orizzonte
e non tornerà,e non tornerà.
e non tornerà,
e non tornerà.

   

Note

 

Riprendendo lo schema coraggioso ma di successo seguito per il loro precedente hit dell'anno prima, Bang Bang, sul retro del loro grande successo 29 settembre, un classico di Mogol e Battisti, è inserita una canzone meno pop, impegnativa e in linea con le nuove tendenze della musica internazionale. Lì c'era la celebre Auschwitz, qui un altro brano scritto da Francesco Guccini che rievoca le radici e la terra. Guccini non era all'epoca autore SIAE e sul disco la canzone è accreditata a Maurizio Vandelli, che, come per Auschwitz, ha comunque curato gli arrangiamenti e l'adattamento del testo.

Vedi anche: La discografia della Equipe 84

 

Musica & Memoria 2011 / Testo originale di F. Guccini trascritto e riprodotto per soli scopi di ricerca e critica musicale (vedi Disclaimer) / Copia per usi commerciali non consentita.

CONTATTO

HOME