Cambia le impostazioni sulla Privacy
France Gall - Album fotografico |
||
![]() |
||
1965 | ||
![]() |
||
1964 | ||
![]() |
||
1964 | ||
![]() |
||
1964 | ||
![]() |
||
1966 | ||
![]() |
||
1972 | ||
![]() |
||
1972 | ||
![]() |
||
1969 | ||
![]() |
||
1971 | ||
![]() |
||
1971 | ||
![]() |
||
1971 | ||
![]() |
||
1963 | ||
![]() |
||
1964 | ||
![]() |
||
1965 | ||
![]() |
||
1968 | ||
![]() |
||
1968 | ||
![]() |
||
1965 | ||
![]() |
||
1964 | ||
![]() |
||
1970 | ||
![]() |
||
1974 | ||
![]() |
||
1972 | ||
![]() |
||
1976 | ||
![]() |
||
1965 | ||
![]() |
||
1968 | ||
![]() |
||
1969 | ||
![]() |
||
1980 | ||
![]() |
||
2000 | ||
France Gall e la musica francese |
||
La cantante France Gall (che di nome era Isabelle) impersona perfettamente la ragazza francese bionda e carina, un po' sul tipo della quasi coetanea Sylvie Vartan (ma decisamente più francese, per nascita). Era figlia del paroliere Robert Gall, noto per aver scritto testi per Aznavour e Edith Piaf, ed ha iniziato la sua carriera nella musica giovanissima (a 16 anni, nel 1963, è nata nel 1947) con il supporto di Serge Gainsbourg per i suoi primi successi in stile pre-beat, ed ha avuto poi un buon seguito nel pop francese fino agli anni '80 ed oltre. Pop che lei nelle sue canzoni (anche nelle più recenti, dai '70 in poi) ha anche interpretato con libertà e originalità, non solo nei testi ma anche nelle scelte musicali. Alla sua grazia e alla sua semplicità dedichiamo questa galleria di immagini, quasi tutte tratte dalle copertine dei suoi dischi, che ovviamente puntavano molto sul suo aspetto sbarazzino e pulito, ma sempre in linea coi tempi. |
||
© Musica & Memoria Luglio 2017 |