Cambia le impostazioni sulla Privacy

Jonathan & Michelle - L'uomo e la Donna (Dona Dona)

HOME

MENU

 

Ogni foglia ha un fior
ogni cuore un cuor
ogni dì nasce il sole e muor
corre il fiume al mar e in lui scompar
per amor tutto si può far

L'uomo solo non può star
Dio disse un dì
e la donna per amar gli regalo così
C'è per ogni donna un uomo
è la legge dell'amor
ogni uomo ha la sua donna
due metà per fare un cuor

Donna donna donna tu sei fatta per amar
Uomo uomo uomo nato sei per lavorar

Nacque prima lui
dopo venne lei
lui e lei volle Dio così
senza il primo uomo
e la prima donna
ora noi non saremmo qui

Padre Adamo si trovò la Eva del suo cuor
e nell'Eden tutto in fior
incominciò l'amor

Donna donna donna tu sei fatta per amar
Uomo uomo uomo nato sei per lavorar
C'è per ogni donna un uomo
è la legge dell'amor
ogni uomo ha la sua donna
due metà per fare un cuor

 

Testo italiano: Beretta e Dunnio

 

Joan Baez  - Dona Dona

 

On a wagon bound for market
There's a calf with a mournful eye
High above him there's a swallow
Winging swiftly through the sky

How the winds are laughing
They laugh with all the their might
Laugh and laugh the whole day through
And half the summer's night

Donna Donna Donna Donna
Donna Donna Donna Don
Donna Donna Donna Donna
Donna Donna Donna Don

"Stop complaining", said the farmer
Who told you a calf to be
Why don't you have wings to fly with
Like the swallow so proud and free

How the winds are laughing
They laugh with all the their might
Laugh and laugh the whole day through
And half the summer's night

Donna Donna Donna Donna
Donna Donna Donna Don
Donna Donna Donna Donna
Donna Donna Donna Don

Calves are easily bound and slaughtered
Never knowing the reason why
But whoever treasures freedom
Like the swallow has learned to fly

How the winds are laughing
They laugh with all the their might
Laugh and laugh the whole day through
And half the summer's night

Donna Donna Donna Donna
Donna Donna Donna Don
Donna Donna Donna Donna
Donna Donna Donna Don

 

Note

 

Tutto sbagliato in questa cover fatta con la mano sinistra dai due parolieri, dai due interpreti che cantano in modo svogliato e dagli accompagnatori che sembrano una orchestrina di paese formata da dopolavoristi. Sbagliato il titolo perché "dona dona" non è in italiano ma in yiddish e la donna non c'entra proprio, anche se gli americani a iniziare da Joan Baez a volte hanno scritto donna donna. Ma loro la donna la chiamano "woman". Sbagliato tutto il testo che travisa una canzone che parla di un capretto portato al macello e che è diventata una metafora delle vicende del popolo ebraico. Sbagliato il testo italiano, anche se i quattro colpevoli del crimine musicale avessero voluto fare una specie di canzone religiosa: la storia di Adamo ed Eva non è a lieto fine!
Tremendi anche i versi in italiano, non si è mai sentito qualcosa come "ogni dì nasce il sole e muor" o addirittura "corre il fiume al mar e in lui scompar". Va bene anche se old style troncare parole come "cuore" o "amore" ma per troncare "muore" o "scompare" vuol dire che proprio che hanno scritto la canzone in tram mentre andavano a consegnarla, sulla carta del pane.

 

© Musica & Memoria Novembre 2017 / Testi originali trascritti e riprodotti per soli scopi di ricerca e critica (molto critica) musicale (vedi Disclaimer) / Copia per usi commerciali non consentita

CONTATTO

HOME