|
He's stronger by talk than by sight
But by sight he'll know you
You buy him a ride he'll know you
Somebody's bound to lead you
Sooner or later you're bound to go
You don't know what this man feels like
He doesn't care if you think you know
Somebody's bound to lead you
If that man got a smile on his face
Sooner or later you're bound to go bound to go |
È più abile a parlare che a vedere
Ma è guardandoti che riesce a conoscerti
Tu acquisti da lui una corsa e lui saprà conoscerti
Una persona che sicuramente potrà condurti,
Prima o poi, dove sei destinato ad andare
Tu non sai che cosa questo uomo sente
Non gli importa se tu sei convinto di sapere
Una persona che sicuramente potrà condurti
Se quest'uomo ha un sorriso sul suo volto
Prima o poi sei destinato ad andare dove devi andare |
Let me tell you about a man I knew
He roamed the depth and the breadth of China
On a horse that he grew himself
From the bark of a tree on mainland China
And he had a time yes he had the time of his life in China
He carried strife and harmony to all the people on the mainland
And there was a warlord who rode the murky depths of China
With a shotgun in his hand and he wondered where the people'd gone to
Have you got the time to listen while I sing this song
I had the time to listen to the man go right and wrong and right thru China
|
Lasciate che vi racconti di un uomo che ho
conosciuto
Ha percorso la profondità e l'ampiezza della Cina
Su un cavallo che lui stesso ha cresciuto
Dalla corteccia di un albero nella Cina continentale
E ha passato una fase della sua vita in Cina
Ha portato lotta e armonia a tutte le persone del continente
E c'era un signore della guerra che ha guidato le profondità oscure della Cina
Con un fucile in mano e lui si chiese dove la gente dovesse andare
Avete avuto il tempo di ascoltare, mentre io canto questa canzone?
Io ho avuto il tempo di ascoltare quell'uomo che affrontava le cose giuste e
sbagliate attraverso la Cina (1) |
And it ain't what you want it's what you need
No it ain't what you want it's what you need
And I'd rather be here than yesterday
It ain't what you want it's what you need |
E non è ciò che vuoi quello di cui hai bisogno
No, non è ciò che vuoi quello di cui hai bisogno
E io preferisco essere qui (oggi) che ieri
Non è ciò che vuoi quello di cui hai bisogno |
And there was a lady she rolled around in town in
China
And there was a lady she rolled and rolled
And she killed a war she made the warlord rise in time
She sat him down, took him down and she laid him out for just one more round
Drunk in a beautiful garden celebration
Here comes the Khan
Storm the palace
look for Alice
Rising Oriental girl diving back for just one more pearl |
E c'era una donna che andava di città in città
della Cina (2)
E c'era una donna che andava e andava
E lei ha fermato una guerra e ha fatto sollevare in tempo i signori della guerra
Lei lo ha fatto fermare lo ha portato giù e lo ha fatto giacere giusto per un
altro giro (3)
Ubriaco in una bellissima celebrazione in giardino
Qui è arrivato il Gran Khan
Assalto al palazzo
in cerca di Alice (4)
Ribelle ragazza orientale che si tuffa per cercare un'altra perla (5) |
And it ain't what she wants it's what she needs
She don't want your sound she wants your country
And I'd rather be next year than on the way to Bombay
It ain't what you want it's what you need |
E non è ciò che lei vuole quello di cui ha bisogno
Lei non vuole il tuo rumore, lei vuole il tuo paese (6)
E io preferirei essere (qui) l'anno prossimo che sulla strada di Bombay (7)
Non è ciò che vuoi quello di cui hai bisogno |
|
|
|
|
|
|
Testo: Paul Kantner e
Grace Slick - Dall'album Baron Von Tollbooth (1973)
- © 1973 God Tunes and Mole |
|
|
(1) |
Forse semplicemente vuole indicare che è
andato per ogni dove in Cina. |
(2) |
Traduciamo "lady" con "donna" perché
probabilmente qui si vuol dare più una indicazione di età (non era una
ragazza) che di stato sociale. |
(3) |
Letteralmente il verso inizia con "lo ho
fatto sedere", preferiamo dare senso compiuto all'azione. |
(4) |
Chi è questa Alice? La simbolica ragazza
orientale di cui si parla dopo? Non è certo un nome orientale. Nella
canzone, che si può ascoltare o riascoltare in YouTube, questi ultimi
versi sono cantati in modo molto concitato da Grace Slick, per dare
l'idea della rivolta, quindi può darsi che Alice sia qui come nome solo
per assonanza con "palace". |
(5) |
Nel
Giappone arcaico, ma ancora negli anni '60, giovani donne di quel paese,
nell'isola di Hakura, del gruppo etnico ama, si tuffavano a
cercare le perle in apnea, per guadagnare qualcosa, risultando in questo
difficile compito più efficaci e resistenti degli uomini. Un lavoro
durissimo e pericoloso, ai limiti dello schiavismo, del quale si possono
trovare testimonianze video in YouTube, che certo è un buon esempio di
causa scatenante di una ribellione (che però in questo caso non c'è
stata) e per questo probabilmente è stato citato da Kantner e Slick.
(L'immagine appartiene al celebre servizio fotografico di Fosco
Maraini che documenta il lavoro delle donne ama negli anni '50). |
(6) |
La canzone è del 1973, in piena guerra del
Vietnam, con gli USA contrapposti all'Oriente, da qui probabilmente il
senso di questo verso. |
(7) |
L'odierna Mumbai. Cosa c'entra in questo
contesto non è chiaro, probabilmente intende che vuole essere altrove,
così come è solo una nostra ipotesi che il narratore preferisca essere
"qui", dove sta raccontando, quindi a casa. |
|
|