Cambia le impostazioni sulla Privacy
Maria
Antonietta - Sofia
Coppola (2006) |
Un film storico su un personaggio tra i più noti della storia che si studia a scuola, ma conosciuto in realtà solo approssimativamente e in maniera probabilmente distorta (e aneddotica) dalle vicende drammatiche e fondamentali della rivoluzione francese. Sofia Coppola, con uno sguardo molto femminile, cerca di ritrovare la donna dietro al personaggio storico, senza indulgere però in improbabili recuperi e glorificazione postuma di una persona che era in tutto, e quindi anche sul versante negativo, figlia del suo tempo. Un film dove la musica gioca un ruolo molto importante, e per questo è incluso nella selezione di Musica & Memoria, grazie alla scelta inconsueta, fuori dagli schemi, della regista. Tutto il film punta ad una ricostruzione storica molto rigorosa, ambienti reali (la reggia di Versailles), abiti ricreati da quelli del tempo con la massima cura possibile e con grande varietà e sfarzo, così come le tavole apparecchiate, i dolci, le scarpe, gli esterni, e anche la recitazione di tutti i personaggi, che seguono le convenzioni dell'epoca (tranne la protagonista che è invece interpretata da Kirsten Dunst volutamente come una donna d'oggi). Mentre la musica è totalmente fuori contesto. Nessun clavicembalo, niente quartetti d'archi impegnati in concerti settecenteschi. Tutta musica rock (non troppo conosciuta) a sottolineare le emozioni nei vari momenti del film con il linguaggio musicale di oggi, e quindi in grado di arrivare alla donna e all'uomo di oggi, soprattutto se giovane. Una Maria Antonietta pop, ha scritto qualcuno. O semplicemente un mezzo per vedere le vicende cruciali di quegli anni come se fossimo, almeno un po', contemporanei. |
|
Ads by Google |
|
Personaggi e interpreti principali |
|
Colonna sonora |
Interprete / Brano / Scena
|
La colonna sonora completa |
Disco 1 |
|
|
|
Nei giardini di Versailles | |
![]() |
![]() |
Con l'amica, la duchessa di Polignac | |
![]() |
![]() |
Al teatro dell'opera interno con il marito | L'acconciatura speciale per i suoi 18 anni |
![]() |
![]() |
Scarpe e ... | vestiti per la sua ribellione privata |
![]() |
![]() |
Felicità con ombre | Il ballo in maschera a Parigi |
![]() |
![]() |
Il primo incontro con Von Festen | |
![]() |
![]() |
Nella sua parte del parco... | Anche una fattoria con latte fresco |
![]() |
![]() |
Con le amiche e dame di compagnia | |
![]() |
![]() |
Con la prima figlia ... | la futura Madame Royale |
![]() |
![]() |
Cantante d'opera per divertimento ... | |
![]() |
![]() |
Lunghe serate... | e una prova dell'esotico tabacco |
![]() |
![]() |
Il risveglio la mattina dopo | |
![]() |
![]() |
Dopo un'altra festa... | Con Von Festen |
![]() |
![]() |
Si avvicina l'epilogo, lo attende in abiti borghesi | ...Il fasto di Versailles non tornerà più |
Ads by Google |
|
© Alberto Maurizio Truffi Febbraio 2015 / Musica & Memoria |