Ornella Vanoni -  Tristezza (1967)

MENU

HOME

 

Tristezza
per favore va via
tanto tu in casa mia
no, non entrerai mai

C'è tanta gente che ha bisogno di soffrire
e ogni giorno piange un pò
invece io voglio vivere e cantare
e devo dirti di no

Tristezza
per favore va via
non aver la mania
di abitare con me

Vorrei dipingere di rosso la mia stanza
appena parti lo farò
al posto tuo ho già invitato la speranza
e finalmente vivrò.

 

Ads by Google

Note

Una interpretazione di Ornella Vanoni di un brano brasiliano del 1966 di Haroldo Lobo e Niltinho, adattato alla lingua italiana da Alberto Testa. Sul lato B del singolo Ariston AR 0205 era inciso "Il mio posto qual è". La canzone era anche la sigla iniziale della trasmissione televisiva Lei non si preoccupi con Enrico Simonetti e Isabella Biagini. La siglka finale come sappiamo era Oggi sì dei Jaguars.

 

Niltinho -  Tristeza

 

Tristeza
Por favor vai embora
A minha alma que chora
Está vendo o meu fim

Tristezza
Ti prego di andare via
La mia anima che piange
Sta vedendo la mia fine

Fez do meu coração
A sua moradia
Já é demais o meu penar

Ha fatto del mio cuore
La sua casa
E 'già troppo il mio dolore

Quero voltar aquela
Vida de alegria
Quero de novo cantar

Voglio tornare a quella
gioia di vivere
Voglio cantare di nuovo

La ra rara, la ra rara
la ra rara, rara
Quero de novo cantar

Rara la ra, la ra rara
La ra rara, rara
Voglio cantare di nuovo

 

Contenut corrispondenti by Google

© Note Musica & Memoria Aprile 2017 / Testi originali di Alberto Testa e Haroldo Lobo riprodotti per soli scopi di ricerca e critica musicale (vedi Disclaimer) / Copia per usi commerciali non consentita

CONTATTO

HOME