Serendipity
- Peter Chelsom (2001) |
"Serendipità", una situazione per la quale in italiano una parola non c'è, anche
se accade anche da noi, e pure spesso, di trovare una cosa inaspettata mentre ne
stavamo cercando un'altra. E' incluso nella selezione di Musica & Memoria, oltre che perché è un film che si rivede piacevolmente non si sa quante volte, soprattutto per la colonna sonora molto accurata e con scelte originali, e che punta su Nick Drake e due tra le sue più formidabili canzoni-poesie per sottolineare i momenti più intensi della storia. |
|
Ads by Google |
|
Personaggi e interpreti principali |
Personaggio / Interprete / Note
|
Colonna sonora |
Interprete / Brano / Scena
|
|
La selezione di immagini è concentrata solo sui momenti iniziali e finali della lunga storia, l'incontro casuale ai grandi magazzini e l'unico paio di guanti, e la breve sosta al bistrot Serendipity con la scelta comune di lasciar decidere al destino. E la scena finale sei anni dopo, quando il destino, ovvero il caso, dopo molti tentativi incoerenti, fa la sua scelta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ads by Google |
|
© Alberto Maurizio Truffi Luglio 2016 / Musica & Memoria |