Spandau Ballet - Through The Barricades (1986) |
Mother doesn't know where love has gone |
Mia madre non sa che fine abbia fatto l'amore |
And now I know what they're saying |
E
ora so cosa stanno dicendo |
Father made my history |
Mio padre ha scritto la mia storia (1) |
I
learned it off by heart |
L'ho imparato a memoria |
Born on different sides of life |
Nati su lati opposti della vita (2) |
And now I know what they're saying |
E
ora so cosa stanno dicendo |
Oh, turn around and I'll be there |
Oh, girati e io ci sarò |
And the stars reach down |
E
le stelle si abbassano |
Friday's child is full of soul |
Il bambino di venerdì ha un'anima generosa (2) |
And now I know what they're saying |
E
ora capisco ciò che stanno dicendo |
Note |
|
Grande successo per gli Spandau Ballet dei fratelli Kemp e del front-man Tony Hadley, l'ultimo in realtà (con altri brani dell'album omonimo) per il gruppo inglese portabandiera del genere new-romantic negli anni '80. Ed un altro esempio di canzone di successo nel decennio del disimpegno che tratta però un argomento impegnato, come può supporre anche l'ascoltatore distratto o ignaro della lingua inlese, riflettendo sulla parola "barricade" nel titolo. Ma magari pensava a una metafora per una storia d'amore tormentata. |
Invece l'argomento è serio e pure attuale per l'epoca, la decennale crisi dell'Irlanda del Nord, enclave protestante in un paese cattolico ma, soprattutto, segnata da una storia che arriva da lontano e che ha cristallizzato le posizioni, rendendole insanabilmente ostili. Come ricorda il testo nella strofa (1). Una storia quasi risolta nel nuovo secolo, ma che peraltro torna ancora quasi 40 anni dopo con la problematica gestione della "brexit" in quella terra. |
Gli Spandau Ballet l'affrontano nel modo più semplice ma più efficace, adottato nelle storie sin dai tempi lontani: la scelta dell'amore impossibile ma che comunque cerca e forse alla fine riesce a superare i contrasti, attraversando le barricate che dividono due popoli o, addirittura "due vite" diverse (2). |
Nella nona strofa Gary Kemp (l'autore della canzone) cita una filastrocca inglese che assegna un'importanza particolare al giorno i cui si nasce: |
Monday's child is fair of face |
Il bambino che nasce di venerdì è quindi ricco d'amore e generoso, come spera di essere, probabilmente, il protagonista della canzone. (Sabbath è il giorno del Signore, la Domenica). |
© Traduzione Alberto Maurizio Truffi - Dicembre 2020 / Riproduzione del testo originale di Gary Kemp per soli scopi di ricerca e critica musicale (vedi Disclaimer) / Copia per usi commerciali non consentita |