Tom Waits - Ol' '55 (1973) |
Well my time went so quickly |
Bene, il mio tempo è volato, |
Now the sun’s comin’ up |
Ora il sole sta sorgendo |
And it’s six in the morning |
E sono le sei del mattino |
And now the sun’s comin’ up |
Ed ora il sole sta sorgendo |
Well my time went so quickly |
Sì, il mio tempo è volato, |
And now the sun’s comin’ up |
Ed ora il sole sta sorgendo |
Note |
|
Non c'è dubbio che protagonista di questa ballata, che apriva il primo album di Tom Waits (Closing Times) nel marzo del 1973, sia la Oldsmobile '55, la classica auto americana degli anni '50, anni del boom in USA, nei quali i nuovi modelli uscivano a cadenza annuale. Un modello tanto di successo da meritare un nickname: Ol' '55. Diciotto anni dopo non era più una macchina di moda, il vintage non esisteva, era solo una macchina vecchia, ma rassicurante e ospitale come una casa a cui tornare, con le sue dimensioni esagerate (la guerra del Kippur non era ancora scoppiata e la crisi energetica non era ancora iniziata, ma le auto nel 1973 stavano diventando più razionali anche in USA). Una casa accogliente a cui tornare per il protagonista, buttato fuori dalla sua ragazza alle sei del mattino dopo una notte (almeno per lui) assai piacevole, per motivi che non sappiamo, ma che non ammettono un ripensamento, e la guida lenta e i camion che sorpassano sono segnali della sua rassegnazione. Non c'è fretta di tornare a casa. Il viaggio sulle interminabili autostrade americane descritto con tanti particolari è un modo di elaborare il dolore. |
La canzone apriva l'album di debutto di Tom Waits, pubblicato con la Asylum a marzo del 1973, quando il cantautore e attore aveva 24 anni. Un brano in stile country folk che è stato subito apprezzato e che è diventato anche più conosciuto giusto un anno dopo con la cover degli Eagles per il loro album On The Border. |
|
Note alla traduzione |
|
(1) |
"lickety-splitly" è una espressione gergale di non chiara origine ma comune in USA che significa "in un attimo" o "in un baleno". |
(2) |
"to pull away" è una forma verbale intransitiva, quindi è lui a "staccare". |
(3) |
"Lady Luck" ovvero "signora fortunata" è il nomignolo che il protagonista da' alla sua macchina, alla quale evidentemente è affezionato. |
(4) |
"place" significa "luogo" o "posto", con un senso in parte diverso dal termine che ci si sarebbe aspettato, ovvero "home", forse è solo stato scelto per evitare una ripetizione nello stesso verso. |
|
La foto di Getty Images ritrae Tom Waits l'anno prima, nel febbraio del 1972. |
|
Il "Go Ahead Power" della Oldsmobile '55 citato era garantito dal motore "Rocket 202 Engine" un 8V che forniva appunto 202 HP (equivalenti a 204 CV) con una cilindrata di oltre 5.000 cc. |
Ads by Google |
|
© Traduzione Alberto Maurizio Truffi Marzo 2016 - Musica & Memoria / Copia per usi commerciali non consentita |