Cambia le impostazioni sulla Privacy

Emílio Santiago - Verdade chinesa

HOME

MENU

 

 

Era só isso que eu queria da vida
Uma cerveja, uma ilusão atrevida
Que me dissesse uma verdade chinesa
Com uma intenção de um doce beijo na boca

Era solo questo che volevo della vita
Una birra, un'illusione ardita
Che mi dicesse una verità cinese
Con l'attesa di un bacio dolce nella bocca

A tarde cai, noite levanta a magia
Quem sabe a gente vai se ver outro dia
Quem sabe o sonho vai ficar na conversa
Quem sabe até a vida pague essa promessa

Scende la sera, la notte svela la magia
Chissà se ci vediamo un altro giorno
Chissà se il sogno resterà solo nelle parole
Chissà se la vita pagherà quella promessa

Muita coisa a gente faz
Seguindo o caminho que o mundo traçou
Seguindo a cartilha que alguém ensinou
Seguindo a receita da vida normal
Mas o que é vida afinal?

La gente fa tante cose
Seguendo la strada che il mondo tracciò
Seguendo l'abbecedario che qualcuno insegnò
Seguendo "la ricetta" della vita normale
Ma cos'é la vita in fondo?

Será que é fazer o que o mestre mandou?
É comer o pão que o diabo amassou
Perdendo da vida o que tem de melhor
Senta, se acomoda, à vontade, tá em casa

Sarà che (bisogna) fare quello che il maestro (Dio) ha ordinato?
E' mangiare il pane che il diavolo ha modellato (1)
Perdendo della vita quello che c'è di meglio
Siediti, accomodati, sei a casa

Toma um copo, dá um tempo, que a tristeza vai passar
Deixa, pra amanhã tem muito tempo
O que vale é o sentimento,
E o amor que a gente tem no coração

Prendi un bicchiere, aspetta un po' che la tristezza passi
Calmati, domani avrai molto tempo
Quello che vale è  il sentimento,
E l'amore che abbiamo nel cuore

 

Note

 

Questo brano è un esempio di samba-canção, si tratta di un samba a tempo lento, molto diverso di quelli del carnevale del Rio, proposto dal cantante brasiliano Emílio Santiago. Pubblicato per la prima volta su album nella raccolta Aquarela Brasileira 3 del 1990.

(1) espressione idiomatica, significa avere una vita difficile.

 

Ads by Google

© Traduzione Janaina Truffi  Maggio 2002 - Musica & Memoria / Riproduzione per usi commerciali non consentita

CONTATTO

HOME