Cambia le impostazioni sulla Privacy
Connie Francis - Album fotografico |
||
![]() |
||
![]() |
||
1960 | ||
![]() |
||
1960 | ||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
1961 | ||
![]() |
||
1961 | ||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
1964 | ||
![]() |
||
1965 | ||
![]() |
||
1968 | ||
![]() |
||
1968 | ||
![]() |
||
1965 | ||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
Connie Francis glamour ma con prudebza |
||
Concetta Rosa Maria Franconero, in arte Connie Francis, ovviamente di origine italiana ma nata in USA (a Newark) è stata per tutti gli anni '60 una delle cantanti più amate sia in USA che in ambito internazionale, in particolare in Italia, dove ha inciso molto nella nostra lingua ed ha anche partecipato ad un Festival di Sanremo, nel 1965. Oltre che il talento ha contribuito sicuramente al suo successo l'immagine glamour ma fresca e spontanea, ovviamente molto sfruttata nelle copertine dei suoi dischi già dai primi anni '60. In questa pagina una piccola rassegna. |
||
© Musica & Memoria Luglio 2018 |