Cambia le impostazioni sulla Privacy
Dalida - Bang Bang (1966) |
La versione originale di Cher / La versione della Equipe 84 / La versione di Nancy Sinatra / Note / |
Mi ricordo quando noi |
Bang bang, io sparo a te |
Son passati gli anni e poi |
Bang bang, per ridere |
Certo non scherzavi tu |
Ora non mi ami più |
Bang bang, e resto qui |
Quando vedo intorno a me |
Bang bang, rivedo te |
Ads by Google |
|
La cantante di origine italiana (nata in Egitto da una famiglia italiana, vero nome Jolanda Gigliotti), popolarissima in Francia, che ebbe, come tutti sanno, un grande seguito anche in Italia, propose anche lei una versione del famoso brano di Cher, prima in francese e poi in italiano, che si affiancava a quelle più in stile beat dell'Equipe 84 e dei Corvi. In classifica in Italia a dicembre 1966 (#7) assieme a tutte le altre interpretazioni del brano di Cher. Le più vendute (ai primi posti) erano quelle di Cher e dell'Equipe 84, tra le prime 10 anche quella qui riportata di Dalida e quella più grintosa dei Corvi. Il testo italiano adottato da Dalida (di Miki Del Prete e Adriano Colombini) è diverso da quello più noto della Equipe 84. Meno fedele nella trasposizione letterale dei versi originali inglesi, è però più fedele e coerente nello sviluppo della vicenda dei due protagonisti. Singolo Barclay BN 6097, sul retro una auto-cover, Il mio male sei. (Note: Testi della versione italiana e della versione inglese di Sonny Bono e Colombini - Del Prete, riprodotti per soli scopi di ricerca e critica musicale (vedi Disclaimer) / Copia per usi commerciali non consentita) |
Ads by Google |
|
Musica & Memoria Aprile 2008 |