Dik Dik - Viaggio di un poeta (1972)

COPERTINE

INDICE

HOME

 

 La discografia dei Dik Dik / I complessi beat / Le cover / Le canzoni di protesta

 

Testo

   

Lasciò il suo paese all'età di vent'anni
con in tasca due soldi e niente di più
aveva una donna che amava da anni
lasciò anche lei per qualcosa di più

Promise a se stesso di non ritornare
al vecchio paese della sua gioventù
dove nessuno voleva sognare
i campi d'arare e niente di più

Cominciò così a fare il vagabondo
girando paesi e città
cercava fortuna in quartieri del mondo
dimenticando la sua povertà

Un giorno in casa di un grande poeta
trovò dei ragazzi che parlavan di pace
di colpo capì che era quella la meta
che aveva raggiunto per esser felice

Ritornò così a fare il vagabondo
girando paesi e città
voleva portare l'amore nel mondo
ma pensò al paese di molti anni fa

Senza un soldo in tasca tornò ancora verso casa
aveva capito cosa conta di più
davanti alla sua porta c'era lei che lo aspettava
tutto come prima e non chiedeva di più

   

Autori: Maurizio Vandelli (musica), Riccardo Zara (testo)

 

   

Note

   

Una morale rinunciataria e tendente al rientro nel privato per questa canzone di inizio anni '70 di Vandelli e Zara, con la quale i Dik Dik hanno raccolto ancora un ottimo successo (arrivando al numero uno e risultando quinto singolo per vendite nel 1972). Una morale opposta, per caso o per volontà, a quella del decennio dell'impegno sociale che era appena passato. Erano d'altra parte quei 2-3 anni prima della nuova fase "rivoluzionaria" che anni dopo sarebbero stati definiti di "piccolo riflusso".
Il viaggiatore in ricerca di un mondo migliore ricorda anche il protagonista, altrettanto fallimentare nei suoi nobili propositi, della celebre poesia di Gianni Rodari Il paese senza errori. Ma la soluzione proposta alla vana ricerca è molto diversa.

   

© Note Musica & Memoria 2014 / Testi originali riprodotti per soli scopi di ricerca e critica musicale (vedi Disclaimer) / Copia per usi commerciali non consentita

CONTATTO

DISCLAIMER

HOME
ENGLISH