Cambia le impostazioni sulla Privacy

Beat anni '60. Le canzoni di protesta

COVERS

MENU

HOME

 

Gli anni '60 hanno visto la più importante svolta della musica del secolo 900, almeno la più importante per il tempo presente, dato che la musica rock e pop odierna è una estensione, prosecuzione e, spesso, citazione, della musica nata in quegli anni e poi evoluta verso i territori del jazz e della musica sperimentale negli anni '70.

Il primo movimento musicale di rottura degli anni '60 è stato il cosiddetto "beat", che è stato impropriamente associato negli anni successivi a musiche estive, disimpegnate e ingenue. Allora suonava molto diverso e dirompente alle orecchie di ascoltatori abituati alla melodia e alla forma tradizionale della canzone. Nulla di strano quindi che anche nei testi si tentasse una rottura con la tradizione, in particolare la proposta di temi diversi da quelli tradizionali dell'amore e dell'abbandono.

Anche in Italia non sono mancati i tentativi di proporre canzoni di protesta, con tutte le cautele e le timidezze dettate dallo stretto controllo allora imperante sulla cultura e sulla radio-diffusione, e con i dubbi di rito sulla sincerità della proposta o sulla adesione alla moda del momento, tutti elementi che portavano a canzoni nelle quali l'elemento di protesta poteva essere ridotto ad un accenno o poco più.

La linea verde, la linea gialla, la linea rossa / Il dibattito e le testimonianze / La RAI e la censura / Il fenomeno delle cover / I complessi beat / Testi e canzoni / Le copertine / Gli spartiti / "Per voi giovani" / "Bandiera gialla"

 

Alcuni esempi commentati

 

Canzoni manifesto

Gli esempi più noti si devono ai complessi beat di maggiore seguito, Che colpa abbiamo noi dei RokesCome potete giudicare dei Nomadi, Manifesto beat dei Bit-Nik, brani che puntavano ad affermare il mondo dei giovani come alternativo a quello degli adulti, così come la canzone manifesto dei "capelloni", appunto I capelli lunghi di Gene Guglielmi. Sempre i Rokes di Shel Shapiro hanno proposto altri due classici del genere: E' la pioggia che va e Piangi con me (diventata anche un enorme successo in USA come Let's Live For Today). Dai Bit-Nik veniva invece più tardi un brano più concretamente di protesta, Realtà n.1. Non mancano numerosi altri tentativi in questo filone, iniziato dalla seminale Cominciamo a suonare le chitarre, della Equipe 84, come Libertà sorella del vento dei Vanguards o Capelloni dei Camaleonti o Inno dei Dik-Dik o, ancora sul tema delle chitarre e dei giramondo, Prendi la chitarra e vai dei Motowns o la eccellente Un'altra strada di Antoine.

Società e costume

Uno sguardo orientato alla società caratterizzava invece il cantautore francese Antoine, con le sue Divagazioni di Antoine (adattamento italiano di Les elucubrations), L'alienazione (un brano ispirato nientemeno che alla scuola filosofica di Francoforte), La felicità, tutti adattamenti per l'Italia di brani proposti originalmente nella natia Francia. Un altro cantautore francese, Jacques Dutronc, ha trattato in modo ironico e pungente temi sociali e di costume con successi come Et moi, et moi, et moi e Mini, mini, mini, entrambi ripresi e adattati in italiano da Gene Guglielmi (E voi, e voi, e voi e Mini, mini, mini). A modo suo anche Adriano Celentano seguì questo filone, ma "dall'opposizione", con brani come Mondo in Mi 7a o Una festa sui prati (che davano un colpo al cerchio e uno alla botte) e poi con Tre passi avanti, La coppia più bella del mondo, Chi non lavora non fa l'amore, che abbracciavano decisamente il punto di vista degli adulti, piuttosto che quello dei giovani di allora. Da citare anche i Giganti, con la loro celebre Proposta, un brano presentato a Sanremo nel 1967 con buon successo. Più dissacrante e alternativo Un uomo rispettabile, dei Pops, trasposizione della celebre e dirompente A Well Respected Man dei Kinks. Non mancava una incursione nel proto-femminismo da parte di Evy con il R&B Domani il mondo sarà nelle nostre mani.

Il primo periodo di Caterina

Anche Caterina Caselli nei suoi inizi come cantante beat ha frequentato i territori della canzone di protesta, con brani come Le biciclette bianche o Incubo n.4, e in fondo era un brano di protesta anche il suo successo planetario e intramontabile Nessuno mi può giudicare, e anche il successivo Il cammino di ogni speranza, un brano in piena "linea verde" di Umberto Napolitano, presentato al Festival di Sanremo nel 1967, in coppia con Sonny & Cher (con relativo successo, in questo caso, la canzone non andò in finale, ma vendette discretamente), prima di diventare una stella del pop italiano e poi un manager discografico tra i più importanti nel nostro paese.

La guerra

Non sono mancati esempi di brani più esplicitamente orientati a commentare la realtà, e in particolare il principale punto di crisi dell'epoca, la guerra del Vietnam, trattata efficacemente anche da cantanti normalmente considerati pop come Carmen Villani (Mille chitarre) o Gianni Morandi (C'era un ragazzo), e da vari complessi come i Giganti (La bomba atomica) o i Nomadi (Noi non ci saremo, di Francesco Guccini) o i Jaguars (Il treno della morte). Un altro efficace interprete di questi sentimenti è stato Roby Crispiano, grande e dimenticato cantante beat, con il notevole brano Uomini, uomini. Crispiano ha anche interpretato, insieme ai Pooh nella loro prima formazione, una canzone sul terrorismo dell'epoca, Brennero '66.

Beatnik, capelloni e hippies

Un altro filone era poi rappresentato da una precoce nostalgia sui tempi eroici del beat e dei beatnik, sulla loro vita randagia e sull'inevitabile ritorno ai ranghi, con brani come Era un beatnik (Le teste dure), Preghiera per un amico beat (Bit-Nik), Non far finta di no (Rokes), La lezione del capellone (Michel Polnareff), Hippy (Carmen Villani e Fausto Leali), L'abito non fa il beatnik (ancora di Evy). A questo elenco si potrebbe aggiungere anche la celebre Uno dei Mods di Ricky Shayne, anche questa canzone parlava (inventando quasi tutto) di una presunta purezza perduta del movimento mod.

La linea verde

Non è mancato un tentativo di unire gli sforzi delle canzoni di protesta per tentare di farne una specie di movimento, era la cosiddetta Linea verde, sponsorizzata dal famoso paroliere Giulio Rapetti (Mogol) in un sincero tentativo di rifondare la canzone italiana. Da questa ispirazione sono nate canzoni esortative come Uno in più e C'è chi spera (entrambe interpretate da Riky Maiocchi), la già citata Il cammino di ogni speranza (Caselli), Occhiali da sole (Jonathan e Michelle) e la canzone manifesto La linea verde (Bushmen)

L'ecologia

Ecologia e rispetto per l'ambiente sono stati un tema ispiratore cardine per le canzoni di protesta, non solo in Italia (basti pensare al basilare album What's Going On di Marvin Gaye), in Italia ha avuto sicuramente un iniziatore con Adriano Celentano e la sua celeberrima Il ragazzo della via Gluck del 1966, alla quale un Giorgio Gaber non ancora famoso e impegnato nel teatro-canzone contrappose un fiacco brano di "risposta", come era di moda allora (La risposta al ragazzo della via Gluck). La linea verde ereditò in Italia buona parte di quei temi, in coerenza con l'interesse sempre e coerentemente dimostrato per essi da Mogol e Battisti.

La linea rossa

Dall'opposizione politica, cioè dal PCI, non mancò un tentativo di sfruttare l'onda creata dalle canzoni di protesta per recuperare un rapporto con i giovani, allora (prima del '68) piuttosto lontani dall'impegno politico; erano i dischi de La linea rossa, ovviamente del tutto clandestini per la RAI e quindi pressoché sconosciuti ai destinatari. Si impegnarono in questa iniziativa parecchi musicisti che ebbero poi un ruolo importante nella musica e nella cultura italiana, come Giovanna Marini (La linea rossa), Ivan Della Mea (Ciò che voi non dite, Io so che un giorno), Michele L. Straniero (Preghiera del marine), Paolo Ciarchi (Piccolo uomo).

   

© Musica & Memoria 2003-2015 / Aggiornamenti: Dicembre 2004, Febbraio 2006, Giugno 2008 (link), Novembre 2008 (altri testi di canzoni citate) / 2013 (ancora altri testi di canzoni citate)

CONTATTACI

HOME

Creative Commons License
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.


IMMAGINI PUBBLICATE-I contenuti di questo sito non a scopo di lucro sono gratuiti, il sito ha lo scopo di diffondere la cultura della musica e le immagini sono complementari ai testi a scopo didattico, di critica e di discussione, come previsto dalla vigente legge italiana 633/41 sulla disciplina del diritto d'autore (art.70 del Capo V - Utilizzazioni libere). Per le immagini inserite non originali non è stata individuata in buona fede una restrizione di copyright. Qualora fossero a nostra insaputa sotto copyright è possibile segnalarlo al webmaster che le rimuoverà prontamente, se richiesto. Per informazioni dettagliate vedi il DISCLAIMER

PUBLISHED IMAGES - The contents of this non-profit site are free, the site has the aim of spreading the culture of music and the images are complementary to the texts for educational, critical and discussion purposes, as required by current Italian law 633/41 on the regulation of copyright (art.70 of Chapter V - Free uses). For non-original images inserted, a copyright restriction has not been identified in good faith. If they are under copyright without our knowledge, it is possible to report it to the webmaster who will promptly remove them, if requested. For detailed information see the DISCLAIMER