Riki Maiocchi / Marianne Faithfull - C'è chi spera (1967)

HOME

COVER

   

Il mondo volta le spalle al bene
e lottano tutti come iene,
ma quando finisce il giorno
e si fa sera
c'è chi spera.

Ognuno pensa a se stesso e tace
e tace perché non ha più un cuore,
ma forse una nuova voce
sta cantando
per chi spera.

Le campane stan suonando,
i bambini stan correndo,
sta vivendo il mondo un nuovo giorno.
e la gente sta cantando,
non c'è più chi sta soffrendo,
sì, dobbiamo credere perché ...
la pioggia che cade è ancora pura
così come il rosso della sera,
quel rosso dove si specchia
il vero pianto
di chi spera.

Le campane stan suonando,
i bambini stan correndo,
sta vivendo il mondo un nuovo giorno.
e la gente sta cantando,
non c'è più chi sta soffrendo,
sì, dobbiamo credere perché ...
la pioggia che cade è ancora pura
così come il rosso della sera,
quel rosso dove si specchia
il vero pianto
di chi spera.

   

Note

   

Si tratta del brano (di Colonnello, Pace, Panzeri) portato al Festival di Sanremo edizione n.17 del 1967 da Riki Maiocchi, allora sulla cresta dell'onda, dopo il grande successo di Uno in più (oltre un milione di dischi venduti), un brano di Mogol e Battisti che era anche stato uno dei primi successi della Linea verde

In coppia con l'ex cantante dei Camaleonti partecipava al festival un personaggio importante della musica e del jet set della allora trionfante swingin' London, proprio la giovane diva trasgressiva Marianne Faithfull, già compagna di Mick Jagger e cantante di grande successo internazionale con As Tears Go By, scritta per lei dai due Stones Jagger e Richards.

Nonostante queste buone premesse, e il fatto che si trattasse oggettivamente di un brano piuttosto valido, C'è chi spera fu scartato dalle giurie sanremesi e non arrivò in finale (non significa molto, era l'anno in cui non andò in finale Luigi Tenco, con le note tragiche conseguenze) ma comunque la canzone non ebbe il successo sperato e segnò negativamente la carriera di Maiocchi, che sembrava invece avviato a consolidare un grande successo. Vedi anche: Sanremo e il Beat.

 

Ads by Google

Musica & Memoria 2004 / Testo originale di Pace, riprodotto per soli scopi di ricerca e critica musicale (vedi Disclaimer) / Copia per usi commerciali non consentita

DISCLAIMER

HOME
ENGLISH