Equipe 84 - Cominciamo a suonare le chitarre (1965) |
Le covers / Le canzoni di protesta / La discografia dell'Equipe 84 / Searchers - Farmer John |
Testo |
Oh ye, ah ah Cominciam a suonar
le chitarre Che cosa si può
fare Cominciam a suonar
le chitarre Oh ye, ah ah Che cosa si può
fare Oh ye, ah ah |
|
Farmer John I love the way
she walks Farmer John I love the way
she walks Farmer John Farmer John I love the way
she walks Farmer John Farmer John (© VENICE MUSIC INC.) |
|
Note |
![]() Una versione piuttosto ingenua da parte dell'Equipe 84 alle prime armi (è il loro quarto singolo, siamo nel 1965) di un successo USA e UK dello stesso anno. Il testo italiano non ha niente a che vedere con l'originale, e peraltro è composto in tutto da due strofe, che vogliono essere una sorta di primo ingenuo manifesto beat, un richiamo ai giovani e al divertimento. L'inciso ("e così via") interpretato in "quasi parlato" probabilmente da Victor Sogliani, è ripreso anch'esso dalla versione originale dei Searchers (un gruppo di Liverpool che aveva iniziato con lo skiffle, come i Beatles, i Them e così via, e che all'epoca era molto noto nel genere beat e derivati). Da notare l'abuso delle parole tronche per cercare di adattare l'italiano alla battuta del rock.
Si trattava del lato B del loro quarto singolo
La
fine del libro (cover da Time Is On My Side dei Rolling Stones) e l'originale è
solitamente indicato come Farmer John dei Premiers. Il brano effettivamente è
quello, ma la versione presa a modello dalla Equipe 84, con un testo comunque
del tutto scorrelato dall'originale (non molto complesso, sono due strofe
ripetute per tutta la canzone), era quella degli inglesi Searchers. La
versione dei californiani Premiers, molto diversa, è probabile che i quattro
ragazzi di Modena non l'avessero proprio mai sentita all'epoca. Se no avrebbero
preso come base quella, di gran lunga superiore. Il disco dei Premiers è stato
un successo USA dell'estate del '64 (#19), era a sua volta una cover e un
adattamento rock di un brano R&B precedente, il brano era caratterizzato da una
registrazione che riproduce l'ambiente scatenato di una festa stile
Animal House. Farmer John, come si
può leggere dal testo originale, era il padre della ragazza con "gli occhi color
champagne" a cui puntava il protagonista della canzone. |
||
© Musica & Memoria 2008 / Testo originale riprodotto per soli scopi di ricerca e critica musicale (vedi Disclaimer) / Copia per usi commerciali non consentita |