Jacques Dutronc - Mini Mini Mini |
La versione italiana di Gene Guglielmi / La traduzione in italiano / Et moi, et moi, et moi / Altri testi in francese |
|
|
Petit, petit, petit
Petit, petit, petit Moi
je préfère les maxis |
Piccola, piccola,
piccola (Ripete) Preferisco i Maxi
|
|
Note |
Parole e Musica: Jacques
Dutronc 1966 © |
![]() |
(1) |
La Mini Moke era la versione (pseudo) fuoristrada della Austin Mini Minor, la celebre vettura progettata da Alec Issignos, e prototipo di tutte le auto moderne, un modello degli anni '60 che è uno dei motivi ispiratori di questo brano di Jacques Dutronc. Il cantautore francese associa con un gioco di parole il nome dell'auto inglese, moke (un tipo di lucertola) a moche (brutto). Da buon francese non apprezza molto quello che proviene dall'Inghilterra, dalla Mini Minor alla minigonna di Mary Quant (nella foto a lato un modello 1969 indossato da Jean Shrimpton). |
![]() |
(2) |
Il celebre benefattore impegnato nell'aiuto ai popoli diseredati dell'Africa, premio Nobel per la pace, viene preso come esempio di qualcuno che proprio non può essere ridotto a "mini". |
||
|
Musica & Memoria 2008 / Riproduzione per soli scopi di ricerca e critica musicale (vedi Disclaimer) / Copia per usi commerciali non consentita |