Cambia le impostazioni sulla Privacy
Michel Polnareff - La lezione del capellone |
Arriva da molto lontano |
|
Poi dopo un bel mattino |
|
E' questa la lezione |
|
Lui grida noi siamo fratelli |
|
Abbasso le frontiere |
|
E' questa la lezione |
|
E' vero non va dal barbiere |
|
Arriva da molto lontano |
|
E' questa la lezione |
|
Note |
I maligni dicono invece che i capelloni italiani fossero più interessati a distinguersi nell'aspetto esteriore, alla musica, al ballo e alle ragazze, mentre gli interessati nei loro ricordi parlano di ideali di pace e amore, ma una cosa è certa, gran parte del dibattito e della attenzione ruotava proprio, non si sa perché, attorno alla lunghezza dei capelli. Dal punto di vista musicale si tratta di un classico e valido brano beat, caratterizzato da un contrappunto in sottofondo all'organo Hammond, quindi abbastanza moderno nelle sonorità. |
© Alberto Maurizio Truffi 2003 - Musica & Memoria / Testo originale di Polnareff - Thomas - Pagani, trascritto da A.Truffi, riprodotto per soli scopi di ricerca e critica musicale (vedi Disclaimer) / Copia per usi commerciali non consentita4 |