Cambia le impostazioni sulla Privacy
Equipe 84 - Auschwitz (1966) |
Son morto |
|
Ad Auschwitz |
|
Nel vento |
|
No, |
|
Ancora |
|
Ancora |
|
|
|
Note |
Non bisogna pensare però che tutti i ragazzi dell'epoca fossero informati su quello che era avvenuto in Europa nell'ultima guerra e soprattutto su quello che avveniva in Vietnam. Una morbida ma attenta censura era mantenuta dalla televisione e dalla radio allora in monopolio pubblico, e ben poco veniva passato (e quasi nulla come immagini) per non danneggiare l'alleato americano in un mondo diviso in blocchi, solo generiche e brevi informazioni sulla "comprensione" del governo italiano per gli impegni USA. Una morbida censura che si estendeva anche agli orrori della II Guerra mondiale e alle responsabilità del popolo tedesco, ora alleato e governato da partiti omologhi a quelli al potere in Italia. Una semplice canzone distribuita in centinaia di migliaia di copie come lato B di un brano di successo, da parte di un gruppo da molti considerato commerciale, dava così un suo contributo, per niente marginale, al desiderio di sapere dei ragazzi degli anni '60.
La Equipe 84 e Vandelli erano particolarmente
soddisfatti di questa canzone, che scelsero per uno dei due tentativi di
sbarco sul mercato internazionale della musica, preparandone una convincente
versione in inglese,
trasmessa per radio almeno in UK e anche ricordata. |
Vedi anche: La discografia della Equipe 84 |
Musica & Memoria 2011 / Testo originale trascritto e riprodotto per soli scopi di ricerca e critica musicale (vedi Disclaimer) / Copia per usi commerciali non consentita / Foto AMT |