Françoise Hardy - Ma jeunesse fout l'camp (1968) |
Ma jeunesse fout l'camp Nous n'irons plus
au bois
Nous n'irons
plus au bois |
La mia gioventù è sparita (1)
Non passeggeremo più nel bosco (3)
Non passeggeremo più nel bosco
Non passeggeremo più nel bosco |
|
Note |
|
Sul blog J'ai la mémoire qui chante è
ricordata sinteticamente la storia di questa bella canzone e del suo
dimenticato autore Guy Bontempelli. |
||||||
(1) |
In francese moderno la frase suona molto più diretta e si potrebbe tradurre "la mia gioventù è andata al diavolo" o addirittura "la mia gioventù è fottuta". Si tratta però di una espressione colloquiale e probabilmente era in uso comune anche negli anni '60, più pudichi degli anni odierni anche nella sempre più aperta (del resto del mondo) repubblica francese, e aveva quindi perso il sottofondo volgare. Altrimenti dubitiamo che potesse essere pubblicato un disco con un titolo così forte. Se qualche visitatore di lingua madre francese ci darà lumi gli saremo grati. In ogni caso il senso del verso del titolo è chiaro, e usiamo una espressione che è anche coerente con la quarta strofa. |
||||||
(2) |
Tentativo di traduzione del senso di un verso altrimenti oscuro. Anche qui, se venisse un aiuto da francesi veri sarà assolutamente gradito. |
||||||
|
|||||||
Nelle immagini le copertine delle versioni pubblicate prima di quella di Françoise Hardy, la copertine e il retro dell'LP della cantante e musicista francese (un album da avere per chi vuole conoscere meglio la sua opera) e la copertina per la pubblicazione in Giappone. |
|||||||
|
© Musica & Memoria 2012 / Testo originale di Guy Bontempelli riprodotto per soli scopi di ricerca e critica musicale (vedi Disclaimer) / Traduzione di Carla Roscioli per Musica & Memoria / Copia per usi commerciali non consentita |