Cambia le impostazioni sulla Privacy
Album fotografico - Ghigo Agosti |
Tra gli iniziatori
del rock in Italia, inserito nel fenomeno beat col suo gruppo
Ghigo e i Goghi
e poi convinto e credibile esponente del R&B italiano, trascinante nei suoi
concerti dal vivo, personaggio scomodo e fuori dagli schemi e dalle mode,
Riccardo Arrigo Agosti in arte
Ghigo è stato uno dei più interessanti
artisti italiani che si sono cimentati con le nuove espressioni musicali, e
un punto di riferimento per moltissimi musicisti jazz, beat e R&B che hanno
collaborato con lui. |
![]() |
![]() |
|
Ghigo Agosti in concerto (1961) |
Ghigo Agosti oggi (2006) |
Vedi anche: Intervista a Ghigo Agosti / Coccinella / Stazione del Rock / No! al demonio |
||
Album fotografico |
|
|
|
Ghigo Agosti nel 1957 |
Ghigo nel 1959 |
Ghigo nel 1963 al Festival Twist |
![]() |
![]() |
![]() |
Foto pubblicitaria del 1959 |
Locandina per Ghigo nel 1959 al Musichiere |
Ghigo al Teatro Smeraldo di Milano |
|
|
|
Ghigo al Festival del juke-box |
Ghigo interprete del film |
Ghigo nel 1961 a Roma sul palco del |
|
|
|
|
Altre immagini del concerto di Roma |
Ghigo è accompagnato dai Ribelli |
|
|
|
Ritaglio di rivista sulla partecipazione |
Ghigo alias "Mister Anima" |
La locandina dello spettacolo con |
E per finire: un po' di copertine |
||
|
![]() |
![]() |
Coccinella Stazione del rock (1959/60) |
No al demonio Scalogna e carcere (1961) |
Si titubi, tu titubi Tredici vermi con il filtro (1961) |
![]() |
|
|
Bella ragazzina di
Verona Solo con me Dai fa la brava (1963) |
La mia passeggiata Attrazione (Mr. Anima) (1967) |
Non voglio pietà Solitude Time (Mr. Anima) (1967) |
![]() |
![]() |
|
A Whiter Shade Of
Pale Hold On, I’m Coming (Probus Harlem) (1967) |
Hard Rock Madness (Black Sunday Flowers) (1971) |
The Originals (Album) Ghigo e i Goghi (Antologia) |
© Musica & Memoria Gennaio 2007 / Immagini gentilmente concesse da Matteo e Ghigo Agosti / Riproduzione non consentita |