Cambia le impostazioni sulla Privacy
Le radio libere in FM a Roma 2006 | MENU |
Trent'anni dopo la liberalizzazione delle radio in Italia il mondo dei media è grandemente mutato. Si pensi al panorama televisivo, allora ancora dominato dal monopolio pubblico, o ad Internet, allora ancora limitato ad alcune reti interne di grandi organizzazioni, come Arpanet (Ministero Difesa USA), Bitnet (IBM), Easynet (Digital), e le reti di computer erano ben lontane dall'essere soltanto immaginate come un media di intrattenimento. Il settore delle radio libere, ora semplicemente radio private (e quasi unicamente commerciali), è però rimasto molto vicino al modello che si andava affermando nel 1976, e pressoché nello stesso ordine di grandezza per numero di emittenti e ascolti. |
|
Frequenza |
Radio |
87.600 |
Radio 1 RAI |
87.900 |
Radio Onda Rossa |
88.100 |
Nuova Radio Spazio |
88.300 |
Radio Spazio Aperto (Azzurra Network) |
88.600 |
Radio Radicale |
88.850 |
Radio Città Aperta |
89.100 |
Radio Onda Libera |
89.300 |
Radio Flash Sport |
89.500 |
Radio Classica |
89.700 |
Radio 1 RAI |
89.900 |
Radio Rock Italia |
90.100 |
Radio 101 |
90.300 |
Radio Deejay |
90.500 |
M2O |
90.700 |
Tele Radio Stereo 2 |
90.900 |
Lifegate Radio |
91.200 |
Radio 2 RAI |
91.500 |
RTL 102.5 (centro) |
91.700 |
Radio 2 RAI |
92.000 |
R 101 |
92.400 |
Radio Music-Hit Channel |
92.700 |
Tele Radio Stereo |
92.900 |
Azzurra Network |
93.100 |
SPQR |
93.300 |
Radio Vaticana |
93.500 |
Radio Mater |
93.700 |
Radio 3 RAI |
94.000 |
Radio Subasio |
94.200 |
Radio Subasio Più |
94.500 |
Radio Subasio |
94.800 |
Radio 3 RAI |
95.100 |
Radio Maria |
95.300 |
Radio Dimensione Musica |
95.500 |
Radio Capital |
95.800 |
Radio Capital |
96.100 |
Radio 105 |
96.300 |
Radio inBlu |
96.500 |
Radio 105 |
96.800 |
Radio Incontro Italia |
97.000 |
M2O |
97.250 |
Radio Kiss Kiss Network |
97.500 |
Radio Meridiano 12 |
97.700 |
Radio Città Futura |
97.900 |
Radio Kiss Kiss Network |
98.100 |
Radio Sei |
99.300 |
RAI - GR Parlamento |
99.600 |
Radio Globo |
99.800 |
Fantastica |
100.000 |
Radio Cuore |
100.300 |
Rai Auditorium |
100.500 |
Power Station |
100.500 |
Radio Company (centro) |
100.700 |
Radio Company |
101.000 |
Radio Deejay |
101.300 |
Radio Centro Suono |
101.500 |
Radio Centro Suono 2 |
101.700 |
Radio Evangelo |
101.900 |
Dimensione Suono |
102.100 |
RTL 102.5 |
102.300 |
TRS The Radio Station |
102.400 |
Radio Radicale |
102.700 |
RAM Power |
103.000 |
RDS |
103.450 |
Isoradio |
103.650 |
Radio Subasio |
103.800 |
Radio Vaticana |
103.900 |
Radio Roma |
104.200 |
Radio Italia Solo Musica Italiana |
104.500 |
Radio Radio |
104.800 |
Radio Kjoy Voce della Speranza |
105.000 |
Radio Vaticana One-O-Five |
105.300 |
Dimensione Suono 2 |
105.600 |
Rete Sport |
105.800 |
Radio Incontro |
106.100 |
Radio Montecarlo |
106.300 |
Radio Sei |
106.600 |
Radio Rock |
106.850 |
Radio Mambo |
107.100 |
Radio Antenna Uno |
107.400 |
Radio Suby |
107.650 |
Radio Romantica |
107.900 |
Radio 24 |
Ads by Google |
Musica
& Memoria Ottobre 2006