Phil Ochs - There But For Fortune |
Show me a prison, show me a jail, |
Mostrami una prigione, mostrami una galera, |
Show me the alley, show me the train, |
Mostrami il vicolo, mostrami il treno, |
Show me the whiskey stains on the floor, |
Mostrami le macchie di whisky sul pavimento, |
Show me the famine, show me the frail |
Mostrami la carestia, mostrami la debolezza, |
Show me the country where bombs had to
fall, |
Mostrami il Paese dove sono cadute le bombe, |
Note |
|
||
Una delle canzoni più note del cantautore folk USA Phil Ochs, un semplice inno alla unità tra tutti gli uomini ripreso da Joan Baez e divenuto celebre in tutto il mondo perché proposto come singolo spesso in tandem con la celeberrima We Shall Overcome di Pete Seeger. La versione di Phil Ochs era stata pubblicata nel 1964 nell'album collettivo New Folks Vol. 2 (con Eric Andersen, Lisa Kindred e Bob Jones). Il singolo dei Joan Baez è del 1965, ripubblicato con diverso lato B in molte altre edizioni. |
||
|
||
Come d'abitudine negli anni '60 di questa canzone ormai universalmente famosa sono state proposte versioni in italiano, normalmente incuranti del testo originale. La prima è stata di Tony Cucchiara nel suo periodo folk con la moglie Nelly Fierimonti, il titolo era Ma sto pagando (dell'originale prende solo la parola "prigione"). Poi una versione per il solo mercato sudafricano (motivi ignoti) di Françoise Hardy, anch'essa un tradimento più che una traduzione dell'originale, eppure la cantante e musicista francese aveva proposto una buona e fedele versione in francese. Altri "crimini musicali" degli anni '60. |
||
© Musica & Memoria Novembre 2017 |