Talking Heads - The Road To Nowhere (1985) |
Well we know where we're going, but we don't know where we've
been |
Sappiamo dove stiamo andando, ma non sappiamo dove siamo stati |
We're on a road to nowhere, come on inside |
Siamo su una strada che non porta in nessun posto, vieni anche tu |
We're on a ride to nowhere, come on inside |
Siamo su una strada che non porta in nessun posto, vieni anche tu |
We're on a road to nowhere |
Siamo su una strada che non porta in nessun posto |
There's a city in my mind so come on and take the ride, and it's
alright, baby it's alright |
C’è una città nella mia mente, quindi vieni e parti per questo
viaggio (2) |
There's a city in my mind so come on and take the ride, and it's
alright, baby it's alright |
C’è una città nella mia mente, quindi vieni e parti per questo
viaggio |
We're on a road to nowhere |
Siamo su una strada che non porta in nessun posto |
(Autori: Byrne, Frantz, Harrison, Weymouth) |
|
Ads by Google |
|
Note |
La strada che non porta in nessun posto di
questa canzone dei Talking Heads,
tornata di attualità di recente grazie alla cover molto efficace (e
molto originale) dei Nouvelle Vague, non è quella che percorreva
testardamente Martino Testadura nel famoso racconto di
Gianni Rodari, e che lo conduceva al
tesoro che spetta solo a chi percorre per primo e con coraggio strade
mai tentate da altri. E' piuttosto un luogo dove condurre e perdere una
massa persone pronte a credere a qualsiasi promessa di qualsiasi
santone, guru o demagogo di turno. La stessa storia e la stessa metafora
della favola raccolta dai fratelli Grimm, Il pifferaio di Hamelin, ancor
più precisa nella storia di Pinocchio con il personaggio dell'Omino di
burro. Una storia già messa in musica tante volte e con diverse
sfumature, da Bob Dylan con Mr. Tambourine Man, da Crispian St Peter con
The Pied Piper (da noi,
Bandiera Gialla, in una traduzione
decisamente adulterata), dai Traffic con
Mr. Fantasy e nel 1984 anche da
David Byrne con i suoi Talking Heads. |
|
(1) |
La canzone inizia con un coro e questo primo verso già chiarisce ironicamente che i seguaci non si sentono affatto bambini e sprovveduti, come avviene infatti sempre a chi segue una delle tante reincarnazioni dell'Omino di burro |
(2) |
L'obiettivo del viaggio è una città ma è solo nella mente del pifferaio, non sono necessari nomi e spiegazioni, ma solo assicurazioni che è "tutto a posto". |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ads by Google |
|
Musica & Memoria Giugno 2012 / Traduzione Alberto Maurizio Truffi / Riproduzione del testo degli autori citati per soli scopi di ricerca e critica musicale (vedi Disclaimer) / Copia per usi commerciali non consentita |