Cambia le impostazioni sulla Privacy
Bisonti - Discografia |
Complessi beat / Covers / Canzoni di protesta / Anni '60 / Discografie e monografie / Testi / Radio libere |
Singoli 45 giri |
Mi dicono che |
Mandami una cartolina |
City |
6133 |
1965 |
Portami tante rose |
Lucille / Ma se ci penso |
City |
6164 |
1966 |
La tua ombra (mi segue) |
Lui non vuole |
City |
6169 |
1966 |
Balla, canta, ridi |
Come on |
City |
6179 |
1966 |
Occhi di sole |
Crudele |
City |
6190 |
1967 |
Richiamo d'amore |
Viso di luce |
City |
6199 |
1968 |
Grido (al mondo) |
Io sto piangendo |
City |
6209 |
1968 |
Mi è rimasto un fiore |
Per il mondo me ne vo |
City |
6211 |
1969 |
Lunga Domenica |
La voce dell'anima |
City |
6219 |
1969 |
Oh simpatia |
Per noi due |
City |
6229 |
1970 |
Non vado lontanissimo |
E' l'inizio del mondo |
City |
6235 |
1970 |
24 dicembre |
Carillon |
City |
6246 |
1971 |
Dolce Butterfly |
Padre mai |
City |
6279 |
1972 |
Per sempre |
Rimani |
City |
6338 |
1973 |
LP 33 giri |
I nostri successi |
City |
1002 |
1968 |
Occhi di sole, La tua ombra, Io sto piangendo, Per il mondo me ne vo, L'ultima nota, Ma se ci penso / Richiamo d'amore, Crudele, Mi è rimasto un fiore, Grido al mondo, Viso di luce, Quando sarai sola |
I Bisonti |
City |
1004 |
1969 |
Dolce amico dei fiori, Donna che cos'hai, Strada bianca, Fiori blu, La voce dell'anima / Non vado lontanissimo, Carillon, E' dall'inizio del mondo, A pagina 26, Lunga domenica |
La carica dei Bisonti (CD) |
Duck Record |
DGCD |
1996 |
Va bene così (All Right Now), Messa alla nazione, La tua ombra, Io lavoro (We Gotta Get Out of This Place), Sei la mia donna (Only One Woman), Gloria (Gloria), Dimmi di sì, Crudele, Occhi di sole, La casa del sole (The House Of The Rising Sun), Dammi l'amore (Gimme Some Lovin'), Richiamo d'amore, Ragazzi e dadi, Quando ami una donna (When a Man Loves a Woman), Tu nella mia mente |
Note |
Per saperne di più: Scheda sui Bisonti |
La casa
discografica indipendente City Records,
che ha iniziato le attività nel 1962 a Milano ed è
tuttora attiva, ed è sempre
guidata dal discografico e autore di testi Alessandro Friggieri. Negli
anni '60 la City Records ha pubblicato 9 singoli e 2 LP con i Bisonti,
tutti con brani originali, ad eccezione del solo classico del rock 'n roll
Lucille. In gran parte dei brani l'autore dei testi era lo stesso
Friggieri, mentre variavano gli autori delle musiche (Paolo Gatti e
Riscian erano i più assidui). Ad esempio nel primo LP i primi 3 brani di
ciascuna facciata sono di Friggieri, così come cinque delle canzoni nel
secondo (1,2,5,8,9,10). E' possibile che questa intensa attività
discografica, coronata da qualche positivo riscontro solo in limitati casi
(Occhi di sole, Crudele) fosse dovuta anche alla esigenza di pubblicare
dischi ufficiali per conto di autori SIAE. |
© Musica & Memoria Settembre 2008 |