Corvi - Bang Bang

COMPLESSI

HOME

MENU

 

Note / La versione originale di Cher / La versione della Equipe 84 / La versione di Nancy Sinatra

 

Avevamo cinque anni,
correvamo sui cavalli
io e lei contro agli indiani,
eravamo due cow boy

Bang bang, di colpo lei,
Bang bang, lei si voltò
Bang bang, di colpo lei,
Bang bang, a terra mi gettò.

Non si può fermare il tempo,
non si può mutare il vento
quindici anni aveva lei,
ricordo quando mi baciò

Bang bang, di colpo lei,
Bang bang, lei si voltò
Bang bang, lei mi baciò,
Bang bang, e a terra mi gettò

A vent'anni all'improvviso,
senza dir perché né dove
mi ha lasciato mi ha ferito
proprio come un colpo al cuore

Bang bang, di colpo lei,
Bang bang, lei si voltò
Bang bang, lei se ne andò,
Bang bang, e a terra mi gettò.

 

Note

 

La versione dei Corvi della celebre Bang Bang di Cher (leggi le ampie note nella pagina dedicata alla cover dell'Equipe 84) è considerata da molti superiore, più grintosa, più beat, forse anche più rock, di quella ben più celebre del gruppo di Maurizio Vandelli. Ascoltata a distanza di anni non appare poi così convincente. L'arrangiamento forse è superiore, ma manca di compattezza, è vagamente dispersiva nell'alternanza di stili e, per una vicenda così romantica e nostalgica, la voce "morbida" di Vandelli è forse più adatta e coerente di quella più aspra e ulteriormente caricata di Ravasini. Sul lato B un originale in stile western (era l'era del western all'italiana) di Umiliani e Amurri, Che notte ragazzi.

Il testo italiano è sostanzialmente lo stesso, e nel singolo dei Corvi viene attribuito a M. Coppola. Viene saltato però dai Corvi il verso "aggiunto" in quella della Equipe, scorrelato dall'originale "... sempre al mondo ci sarà, chi quei colpi sparerà". Nel disco della Equipe 84 non è riportato la indicazione dell'autore italiano, è possibile quindi che l'inciso sia stato aggiunto dallo stesso Vandelli, come pure che i Corvi l'abbiano saltato puntando alla semplicità massima, come avevano fatto già con il loro primo successo Un ragazzo di strada.

 

Musica & Memoria Aprile 2008 / Testi della versione italiana e della versione inglese di Sonny Bono riprodotti per soli scopi di ricerca e critica musicale (vedi Disclaimer) / Copia per usi commerciali non consentita

DISCLAIMER

HOME
ENGLISH