Cambia le impostazioni sulla Privacy
Franco_Battiato |
Fleurs 2 (2008) | ||
|
|
Note |
|
|
(1) |
Eseguita con Carmen Consoli |
(2) |
Eseguita con Antony Hegarthy. Titolo originale Frankestein |
(3) |
Eseguita con Anne Ducros |
(4) |
Eseguita con Sepideh Raissadat (cantante e musicologa iraniana). Canzone originale interpretata da Dalida nel 1975, pubblicata anche con titolo italiano "18 anni". La canzone viene cantata da Battiato in terza persona, mentre l'originale di Dalida era in prima persona con una immedesimazione evidente nel personaggio della donna matura. Nell'ultima strofa della versione di Battiato si avvicenda Sepideh Raissadat, che sulla stessa musica adatta alcuni versi d'amore in persiano antico (lingua farsi) del poeta del 1200 Rumi. Nel seguito si può leggere la versione di Battiato, la poesia in persiano antico (tradotta), la versione di Dalida (anche tradotta), la versione in italiano della stessa Dalida, con testo nella nostra lingua di Roberto Arnaldi, diverso in alcuni particolari ma che ripercorre fedelmente la vicenda narrata nel testo originale di Pascal Sevran. |
(5) |
Brano scritto anni prima da Battiato per Giuni Russo. |
|
|
Traduzioni disponibili su Musica & Memoria: It's Five o' Clock, Sitting on the Dock of the Bay, Bridge Over Troubled Water |
|
Gli altri testi dell'album Fleur2 si possono consultare sul sito ufficiale di Franco Battiato |
|
Il venait d'avoir 18 ans (Battiato) |
|
Il venait d'avoir
dix-huit ans Elle mit de l'ordre
a ses cheveux Il venait d'avoir
dix-huit ans Il venait d'avoir
dix-huit ans Il venait d'avoir
dix-huit ans |
|
Sfuggente come l'anima (Raissadat) |
|
Stealthily as
the soul (1) you are going in the midst of my soul O luster of my garden you are my gracefully moving cypress. When you go, go not without me soul of my soul, go not without my body and depart not out of my sight. O my blazing torch. |
Sfuggente come l'anima,
tu stai penetrando nella mia anima O, splendore del mio giardino, tu sei il mio cipresso che ondeggia con grazia Quando vai via, non andare senza di me anima della mia anima, non andare senza il mio corpo e non allontanarti dalla mia vista O mia fiaccola ardente |
Il venait d'avoir 18 ans (Dalida) |
Il venait d'avoir 18 ans |
Aveva appena compiuto diciotto anni era bello come un bambino forte come un uomo era estate, naturalmente e io contavo nel vederlo le mie notti d'autunno |
J'ai mis de l'ordre à mes cheveux |
Pettinavo i miei capelli Mettevo un po' più di rimmel sugli occhi questo lo faceva ridere quando si è avvicinato a me gli avevo dato non importa (dire) cosa per sedurlo |
Il venait d'avoir 18 ans |
Aveva appena compiuto diciott'anni era il più bell'argomento della sua vittoria Non mi parlava mai d'amore pensava che le parole d'amore fossero ridicole |
Il m'a dit: "j'ai envie de toi" |
Lui mi ha detto " ti invidio" lui aveva visto al cinema "Le blé en herbe" (2) giacendo in un letto improvvisato ho scoperto con meraviglia, un cielo immenso |
Il venait d'avoir 18 ans |
Aveva appena compiuto diciotto anni questo lo rendeva quasi insolente di tanta sicurezza e mentre lui si rivestiva già vinta, io ritrovavo la mia solitudine |
J'aurais voulu le retenir |
Avrei voluto trattenerlo invece l'ho lasciato andar via senza fare un gesto lui mi ha detto "niente male" con il candore tremendo della sua giovinezza |
J'ai mis de l'ordre à mes cheveux |
Ho riassettato i mie capelli ho rimesso un po' di rimmel sugli occhi con la forza dell'abitudine avevo semplicemente dimenticato che io ho due volte 18 anni |
|
18 anni (Dalida) |
18 anni ed era lì |
Note a "Il venait d'avoir 18 ans" |
|
|
|
(1) |
La traduzione in inglese dei versi dell'antica poesia persiana è stata individuata da un partecipante ad un forum in un testo inserito in Google Books. La traduzione in italiano è di Musica & Memoria. |
|
(2) |
Film del 1954 di Claude Autant-Lara, tratto dall'omonimo romanzo di Colette, titolo italiano del film "Quella certa età". La traduzione del romanzo era invece "Il grano in erba". La vicenda sia del libro sia del film è incentrata ovviamente sulla relazione di una donna matura con un adolescente. |
© Musica & Memoria Gennaio 2013 |