Ragazzi dai capelli rossi - Anna dai capelli rossi (1980)

HOME

MENU

   

Anna dai capelli rossi va
vola e va come una rondine
però un nido non ce l’ha
non ha una mamma ne’ un papà.
Anna dai capelli rossi ha
due grammi di felicità
chiusi dentro all’anima
e al mondo vuol sorridere.

Che meraviglia avere un gatto
che fa le fusa per me
e le libellule e tante lucciole
intorno a me, con me
Che meraviglia sull’altalena
che va leggera su e giù
e tanti amici stretti stretti uniti
tutti intorno a me

Anna dai capelli rossi ha
un cappello sulle ventitré
e due occhi limpidi
e un mare di lentiggini.
Anna dai capelli rossi sa
che la vita è tanto dura ma
ormai Natale è prossimo
e sarà bellissimo.

Che meraviglia avere un gatto
che fa le fusa per me
e le libellule e tante lucciole
intorno a me, con me
Che meraviglia sull’altalena
che va leggera su e giù
e tanti amici stretti stretti uniti
tutti intorno a me

Anna dai capelli rossi va
sul calesse via dalla città
i prati e i verdi alberi
imparerà a conoscere
Da Matteo e da Marilla avrà
una casa dove dormirà
e al petto avrà una bambola
con cui parlare e ridere

Che meraviglia avere un gatto
che fa le fusa per me
e le libellule e tante lucciole
intorno a me, con me
Che meraviglia sull’altalena
che va leggera su e giù
e tanti amici stretti stretti uniti
tutti intorno a me

Anna dai capelli rossi va
vola e va come una rondine
però un nido non ce l’ha
non ha una mamma ne’ un papà.
Anna dai capelli rossi ha
due grammi di felicità
chiusi dentro all’anima
e al mondo vuol sorridere.

 

Note

 

I Ragazzi dai capelli rossi non hanno nulla a che vedere coi Ragazzi dai capelli verdi della Padova Beat e non sono neanche un gruppo stabile ma un gruppo di studio, riunito per questa sigla di un cartoon di genere "anime" giapponese, tra i più amati dai bambini degli anni '80. Si chiamava in originale Akage no An? era prodotto dalla Nippon Animation nel 1978-79 e la regia era del noto regista Isao Takahata, a cui si deve anche la regia delle celebre serie Heidi. Il cartoon anime era tratto dall'omonimo romanzo del 1908 della scrittrice canadese Lucy Maud Montgomery.
La sigla di Anna dai capelli rossi era molto valida e tra le preferite dei bambini, ma aveva richiesto poco sforzo creativo perché la musica era la medesima di un classico reggae di genere rocksteady del gruppo giamaicano The Melodians, dal titolo The Rivers Of Babylon. Un successo quasi solo in Giamaica nel 1970, ma divenuto mondiale con la versione del 1979 del gruppo caraibico Boney M. Diversissimo ovviamente l'argomento e il testo, che si può leggere con la traduzione a questo link. Un altro caso quindi di cover non autorizzata

Vedi anche: Le cover non autorizzate / La lista delle cover

 

© Alberto Maurizio Truffi Settembre 2018 - Musica & Memoria / Testo originale di Luigi Albertelli, riprodotto per soli scopi di ricerca e critica musicale (vedi Disclaimer) / Copia per usi commerciali non consentita

DISCLAIMER

HOME