Cambia le impostazioni sulla Privacy

Rokes - Lascia l'ultimo ballo per me (1968)

MENU

HOME

 

 La discografia dei Rokes / I complessi beat / Le cover / Le canzoni di protesta

 

Testo

   

Puoi ballar,
puoi ballar con chi vuoi
che tanto tu non mi scorderai
e riderai
però sai una spina in cuore
questa sera avrai.

Ricorda che se vuoi
tu potrai tornare a sorridere
uh uh amore
lascia l'ultimo ballo per me

(Tell me one more time)

Ed io lo so
che la musica non asciugherà le tue lacrime
e ballerai
e poi capirai che quelche fai è inutile.

Ricorda che se vuoi
tu potrai tornare a sorridere
eh eh amore
lascia l'ultimo ballo per me
l'ultimo ballo per me

Stai ballando fra le nuvole
verso me non guardi mai,
con intorno tanti angeli
ballare non potrai,
non potrai, non potrai.

Ma puoi ballar, puoi ballar con lui
se tu vuoi, con altri, lo sai
ma non servirà.
Quel che vuoi non è ridere,
non è certo, sai, la tua libertà.

Ricorda che se vuoi
tu potrai tornare a sorridere
eh eh amore
lascia l'ultimo ballo per me.

Sìsìsìsìsìsì lo so
che la musica non asciugherà
le tue lacrime
e ballerai e poi capirai
che quel che fai è inutile.

Ricorda che se vuoi
tu potrai tornare a sorridere
oh oh amore
lascia l'ultimo ballo per me,
oh amore, lascia l'ultimo ballo per me.

(Well we'll tell you one more time)

Amore,
lascia l'ultimo ballo per me,
lascia l'ultimo ballo per me,
l'ultimo ballo per me,
lascia l'ultimo ballo per me.

   

Note

   

Qualche mese dopo il flop di Sanremo con il debole brano Le opere di Bartolomeo, i Rokes si affidano ad una cover di un brano mainstream USA, Save The Last Dance For Me, uno dei pezzi più celebri del famoso duo di compositori Doc Pomus e Mort Shuman, portato al successo dai Drifters; non c'entrava nulla col beat (che peraltro era ormai roba del passato, cioè dell'anno prima), e i Rokes comparivano in copertina in tuxedo. Il brano era gradevole e come al solito ottimamente arrangiato ed interpretato, ed ebbe un qualche riscontro di vendita, ma la fase declinante del primo gruppo beat italiano continuava inarrestabile. Sarebbe stato più proficuo e più coraggioso puntare sul retro, che era nientemeno che Io vivrò senza te, futuro classico di Mogol e Battisti. Il titolo in copertina era in evidenza, ma i Rokes nella foto non sembravano disperati, ma pronti per una elegante serata danzante.
Singolo 45 giri ARC an 4152 - 1968. Lascia l'ultimo ballo per me (Mogol - Da Vinci - Pomus - Shuman) / Io vivrò senza te (Mogol - Battisti)

   

Ads by Google

© Note Musica & Memoria 2008 / Testo originale di Mogol riprodotto per soli scopi di ricerca e critica musicale (vedi Disclaimer) / Copia per usi commerciali non consentita

CONTATTO

HOME