Sting - Russians (1985) |
In Europe and America there's a growing feeling of hysteria |
In Europa e in America c'è una crescente sensazione di isteria |
There is no historical precedent |
Non ci sono precedenti storici |
We share the same biology, regardless of ideology |
Indipendentemente dall'ideologia, abbiamo in comune la biologia |
Note |
Nella prima metà
degli anni '80 cresceva sempre più la contrapposizione tra le due
(allora) super-potenze militari, ripresa ndopo
il breve periodo della "coesistenza pacifica" degli anni '60. La
guerra nucleare ritornava ad essere una minaccia e ispirava storici
film come WarGames o
The Day After, entrambi usciti nel 1983. La
Russia, allora URSS, era in una fase di cambio di vertici dopo la
morte di Breznev nel 1982, da 20 anni al potere,
seguito dalle brevi presidenze di Andropov e Cernenko. Nello stesso
anno in cui Sting ha scritto questa canzone il potere passava a
Gorbaciov (marzo) che però non aveva ancora palesato il suo intento
riformatore. L'URSS rispetto all'America di Reagan, in grande
crescita, sembrava, a causa di questi avvicendamenti e della guerra in Afganistan
nella quale era impantanata da anni
(l'invasione era del 1979) e dei gravi problemi economici interni,
sembrava una tigre ferita, quindi ancora più pericolosa. |
Note alla traduzione |
|
© Musica & Memoria Marzo 2022 / Testo originale di Sting riprodotto per soli scopi di ricerca e critica musicale (vedi Disclaimer) / Copia per usi commerciali non consentita |