Ben E. King -  Don't Play That Song! (You Lied)

HOME

MENU

   

La canzone di Ben E. King / Ben E. King song lyrics / Tu vedrai: la versione italiana di Don Backy e Celentano

Don't Play That Song (You Lied)

Non cantare quella canzone (mentivi)

   

Don't play it no more
Don't play it no more
Don't play it no more
No, no, no, no, no, no, no

Non cantarla più
non cantarla più
non cantarla più
no, no, no, no, no, no, no

Don't play that song for me
It brings back memories
Of days that I once knew
The days I spent with you

Non cantare quella canzone per me
mi fa tornare in mente
quei giorni che una volta conoscevo
i giorni che ho passato con te

Oh no, don't let it play
It fills my heart with pain
Please stop it right away
I remember just-a what it said

Oh, no, non farla suonare
riempie il mio cuore di dolore
ti prego fermala subito
mi ricorda quello che ti ho detto

It said (Darling, I love you)
You know that you lied
(Darling, I love you)
You know that you lied
(Darling, I love you)

Diceva (amore, io ti amo)
tu sai che stavi mentendo
(amore, io ti amo)
tu sai che stavi mentendo
(amore, io ti amo)

I remember on our first date
You kissed me and you walked away
You were only seventeen
I never thought you'd act so mean

Ricordo che il giorno del nostro primo appuntamento
mi hai dato un bacio e sei scappata via
avevi solo diciassette anni
non avrei mai immaginato che potessi comportarti così

You said (Darling, I love you)
But, baby, you lied
(Darling, I love you)
Yes, baby, you lied
(Darling, I love you)

Tu dicevi (amore, io ti amo)
ma, bambina, stavi mentendo
(amore, io ti amo)
sì, bambina, stavi mentendo
(amore, io ti amo)

Go on and hurt me, baby
Do what you will
But baby you told me you loved me
You told me you cared
you said, "I'll go with you darling almost anywhere
But darling, you know that you lied, lied, lied, lied, lied

Vai pure avanti e feriscimi, bambina
fai quello che devi fare
ma hai detto che mi amavi
hai detto che per te era importante
hai detto "andrò assieme a te dappertutto"
ma, amore mio, lo sai che mentivi, mentivi, mentivi

 

 

   

Autori: Ahmet Ertegun, Betty Nelson

   

Ads by Google

 Note

La copertina dell'album dello stesso anno con lo stesso titoloDopo il brillante avvio della carriera solistica di Ben E. King, in precedenza cantante dei Drifters, grazie al successo mondiale di Stand By Me, lui e i suoi discografici (uno di loro era anche tra gli autori della canzone: Ahmet Ertegun è uno dei fondatori della Atlantic Records e ha avuto un ruolo importante nella musica popolare) hanno tentato di bissare il successo mondiale con questo brano, dal titolo Don't Play That Song (You Lied).
Nessun tentativo di originalità, per andare sul sicuro hanno preso proprio la stessa canzone, con poche varianti nella musica e lo stesso arrangiamento, e hanno costruito nel testo una specie di seguito. La fotocopia viene quindi giustificata dal fatto che viene citata la canzone precedente (che ovviamente è Stand By Me) che il protagonista chiede pressantemente all'amata di non cantare più.

Da notare che come autore della canzone compare proprio il celebre discografico Ahmet Ertegun, fondatore della casa discografica Atlantic che aveva allora sotto contratto Ben E. King (che pubblicava con una sottoetichetta, la Atco Records, per la precisione). Ertegun, un personaggio importante nella musica R&B e rock, scriveva anche canzoni sotto pseudonimo, anche più significative di questa (Sweet Sixteen, Chain Of Love).

Il brano non è stato un successo come il primo, tra l'altro la interpretazione di King, risentita ora, non pare molto convincente, anche vocalmente, ha raggiunto comunque nel 1962 il n.1 nella classifica R&B e il numero 11 in quella generale. E' però tornato di attualità nel 1970 grazie ad una ottima cover di Aretha Franklin, prosciugato dall'arrangiamento stile Stand By Me e con accompagnamento al piano (oltre alla splendida voce della grande Aretha) ha suscitato un nuovo e inatteso interesse.

Anche per questo seguito è arrivata una cover italiana di Adriano Celentano che, con la collaborazione di Don Backy, ne ha fatto una "seconda puntata" della sua prima cover, la fortunata Pregherò, con il titolo (che si agganciava alla fine di Pregherò) Tu vedrai.

Sul sito Musica & Memoria trovi anche: i Complessi beat, le Cover, i Testi delle canzoni anni '60, le Copertine dei 45 giri, le canzoni beat di protesta, traduzionidiscografie e molto altro ancora.  E inoltre: Dove trovare i dischi anni '60

 

Il sorpasso e Dont'Play That Song

 

In uno degli episodi del celebre film di Dino Risi, che più degli altri descrive con precisione i sentimenti, il modo di essere e le aspettative degli anni '60 viene scelta proprio questa canzone, diffusa dal juke-box dello stabilimento in un giorno di agosto. Siamo sulla spiaggia di Castiglioncello e seguirà una partita di ping-pong con una importante posta in gioco, o forse due o tre. Alcune immagini originali da questo indimenticabile film (fermo immagine).

Ads by Google

Musica & Memoria © Traduzione e note Alberto Maurizio Truffi Settembre 2009 -  Revisione Giugno 2015 (Il sorpasso)

NOVITA'

CONTATTO

HOME

Testi originali degli autori citati, riprodotti per soli scopi di ricerca e critica musicale e di costume / Riproduzione per scopi commerciali non consentita / Vedi DISCLAIMER