Complessi
Beat. Concorsi |
La grande diffusione di complessi
amatoriali o semi-professionali negli anni '60 fu anche all'origine della proliferazione di
concorsi e gare tra complessi, organizzate in teatri da sponsor di vario tipo (in
prima fila la ditta Davoli di Parma, che vendeva strumenti musicali ed era ovviamente
interessata al fenomeno). I finalisti potevano accedere a manifestazioni e
festival ufficiali o vincere la pubblicazione di un disco.
I vincitori della edizione del 1967
del torneo e le case discografiche collegate sono stati: |
Sui complessi Beat vedi anche: I gruppi più noti / Le altre schede / Le testimonianze / Elenco discografico / Elenco per geografia / Elenco completo / Il primo torneo Rapallo - Davoli del 1966 |
La cronaca da Ciao Amici del 12/4/1967: «2° TORNEO ITALIA BEAT – GRAN PREMIO DAVOLI» |
La selezione a Milano / La selezione a Roma / La preselezione a Napoli / Schede / L'elenco dei partecipanti del Centro e Sud Italia |
Milano, aprile 1967 Come avevamo annunciato nel giorni scorsi, si è svolta a Milano la selezione per la provincia di Milano. Animatore vivace delle serate è stato Ugo Frisoli, a cui è spesso toccato il compito di zittire le ragazze dall'urlo facile, che spesso hanno lanciato grida dì battaglia per sollecitare e incitare i propri amici. Nelle prime due serate si sono presentati ben 13 complessi, nella terza solo 10. Per la finale, che si è tenuta nella serata dl giovedì 23 marzo si sono qualificati ben 11 complessi. Ecco i partecipanti: lunedì, 20 marzo: I CONSOLI, GLI ESULI, I CENTAURI, I SOUNDS, THE BUSHMEN, I FAHRENHEIT, I MALCONTENTI, I NEW TRAPPER, I PRINCIPI, I CALIFFI 48, THE SLOOPIES, I MICRON, I POLARIS. Per la finale dl giovedì si sono classificati I CONSOLI e I MICRON. martedì 21 marzo: BOHEME 2000, THE SOUND 70, GLI INNOMINATI, THE WOODEN 5, THE LORDS, GLI SCIACALLI, THE WILD BOYS, ROBERTO E I GO KART, LES COPAINS 88, I CAPITOLI, THE BETTERMEN, GLI STRANO, LUI E LEI + 3. Per la fInale si sono qualificati i BOHEME 2000 e LUI E LEI + 3 e i SOUND70. mercoledì, 22 marzo: I TOPI, I SENSI, THE HOLY ARROW, THE FUMI GANTS, I GIUSTI, I COSMOS, I PHANTHOS, I TROVATORI, LE TERMITI. Per le finale si sono classificati LE TERMITI e I TOPI. La serata dl giovedì è stata ancora più animata delle precedenti, poiché era In palio l'entrata alla finale regionale; oltre ai complessi su citati, hanno partecipato alla finale anche I RAGNI, LE ONDE VERDI, I BARONETTI e THE SCHABLOS. Ospiti d'onore della aerata sono stati i bravissimi ASTOR, un complesso professionistico molto serio e stimato, il cui capo complesso è un ottimo compositore, autore dl canzoni piuttosto famose. Per la loro bravura, gli ASTOR hanno riscosso vivissimi applausi. Ecco, infine, il risultato finale: 1. I TOPI, 2. I MICRON, 3. LE TERMITI. A tutti i partecipanti un saluto, un augurio e un CIAO grosso grosso. |
Il 12 febbraio si è svolta a Roma, al Circo Nazionale Togni la selezione del II Torneo Italiabeat – DavoIi. Ad essa hanno partecipato: LE AQUILE - I DIAVOLI , I FINGER FIVE, I MAGNETI , POKER D'ASSI, I TEULADINI, THE THUNDERBIRDS THE TRAMPS, THE WIMPS, GLI AGNELLI, I PROFUGHI, GLI ICEMEN Si sono classificati i seguenti complessi: FINGER FIVE (Dorino Renda, Pino Laria, Paolo Marchetti, Roberto Maurizio) POKER D'ASSI (Marcello Bonini, Adriano Fabi, Lino D'Angelo, Gianni Jacobucci) . I TEULADINI (Pino Roveri, Aldo Minoia, Carlo Minoia, Franco Pagano). Lo spettacolo è stato presentato da Silvio Noto ed ha visto l'esibizione dei The Bumpers, ospiti d'onore. Sempre a Roma, il 19. febbraio, al Circo Togni, si è tenuta la II selezione del Torneo Italiabeat - Davoli Alla serata hanno partecipato numerosissimi complessi: THE MOTIONS (Costituito da universitari inglesi che vivono a Roma), I KRIS, I SELVAGGI, I GIOIELLI, I CARAVEL, I VEGAS, THE DEAM'S, THE RELATIVES, I PUMA, GLI EREDI e i THE UNIQUE. La giuria, all'unanimità ha ammesso al primo posto GLI EREDI e al secondo i THE UNIQUE (formati da studenti americani che risiedono a Roma). Il Circo Togni ospiterà anche tre matinées, nei giorni 26 febbraio, e 12 marzo. |
Alla fine di gennaio si è tenuta a Napoli la preselezione del Torneo. Ha partecipato una folla di fans tifosissimi, accorsi per vedere i: THE F-104 - GLI EPAP - GLI STROFINACCI - THE STRANGERS – I BARONETTI - I TAPIOCA - THE JEZA - THE CORSET DROP 77 - I VICARI - I VOLTI DI PIETRA. Nel Teatro Diana i complessi si sono dati battaglia spendendo grandi energie. La giuria, al termine delle esibizioni
ha ammesso alla finale per Napoli i VOLTI DI PIETRA, THE JEZA i e gli F-104. |
Agli amici con la sigla F-104 abbiamo chiesto l'origine di tanta cifra. Ci hanno spiegato che è il nome di un aereo a reazione americano. Già che c'erano ci hanno dato anche notizie sul loro complesso. I componenti sono: ROCCO, organo elettronico, fondatore del complesso. PINO, chitarra solista e ritmica. Di mestiere fa il fabbricante di casse da morto. RINO, chitarra basso e cantante solista. ELIO, batteria. |
![]() La 1° preselezione provinciale del Torneo Davoli per
l'Umbria ha visto la vittoria dei CAB 2,
un complesso beat veramente forte, i cui componenti sono: Claudio Pesaresi (il bello) cantante e
basso, Piero Macellati (il buono). organista e vocalista, Enrico
Fratini (il cattivo) chitarra solista e vocalista, Claudio
Guidobaldi (il pischello) batterista.
|
UN COMPLESSO DI BRESCIA |
|
|
UMBRIA |
Nei, I - Spoleto Play Boys, The - Perugia Riders, The - Foligno Shones, The - Spoleto Spettri, Gli - Spoleto Strangers, The – Terni 16 + 24 = 36 - Assisi Valanghe, Le - Foligno |
ABRUZZO |
Angeli, Gli - Pescara Antenati, Gli (1) - L'Aquila Antenati, Gli (2) - L'Aquila Bats, The - Aquila Big, I - Pescara Bigs, The - L'Aquila Billows, The - Pescara Busnaga, I - Chieti 5 dell'88, I - Aquila 5 dell'Arcobaleno - L'Aquila 5 della Plaia, I - L'Aquila Elettronici, Gli - L'Aquila Indifferenti, Gli - L'Aquila Jaguar Brothers - Pescara Jellies, The - L'Aquila Jelly, The - Pescara Pokers, I - Pescara Quelli del Pigiama- L'Aquila 5 Nasse - Pescara 5 Nassa, I - Pescara Sigma, I - Pescara Solitari - L'Aquila Starings, The - L'Aquila Scapigliati, Gli - L'Aquila Westlns, The - L'Aquila |
LAZIO |
Anelli, Gli - Roma Angeli - Viterbo Aquile, Le – Roma Beautifuls, The - Frosinone Caravel, I - Roma Cingoli, I - Roma Clerks. The - Roma Dannatl, I - Roma Who end Friends - VIterbo Dragons, The - Viterbo Elite 2000 - Latina Eredi, Gli - Roma Failing Stars - Roma Farm, The - Roma Feudali, I - Latina Fingers Five, The - Roma Gioielli, I - Roma lcemen, The - Roma Kats, The - Roma Kriss, I - Roma Magneti, I - Roma Nobs, I - Roma Ombre, Le - Latina Peccatori, I - Roma Pentiti, I - Roma Pokers, The - Viterbo Profughi, I - Roma Pupi, I - Latina Pupi, I - Roma Quattro Amici, I - Latina Quattro Evasi, I – Latina Ragazzi d'oro. I - Roma Rangers The - Roma Rangers Five The - Roma Rlcercati, I - Frosinone Rollini, I - Roma Sean and the Only Us - Roma Selvaggi, I (1) - Roma Selvaggi, I (2) - Roma Snails, The - Roma Squali, Gli - Viterbo Team, The - Roma Teemless Heart - Roma Teuladini, I - Roma Tramps, The - Roma Trappers - Roma Troupe, La - Roma Thunderbirds, The - Roma Under 21 - Roma Whimps, The - Roma |
CAMPANIA |
Amici, Gli - Napoli Annoiati, Gli - Napoli Anonimi, Gli - Caserta Arcangeli, Gli - Napoli Astrali, Gli - Salerno Atomi, Gli - Napoli Atzechi, Gli - Napoli Baronetti, I - Napoli Beatniks, The – Napoli Big Beat, The - Napoll Big Men, The - Napoli Black Angels, The – Salerno Bromis, The - Napoli Chains, The - Napoli Continentals, The - Napoli Davoli's, I - Salerno Detectives, I - Avellino Diamanti, I - Napoli Diabolici, I - Caserta Donalds, The - Napoli Evasi, Gli - Salerno Gabblanl, I - Caserta Gatti Neri, I - Napoli Geco's, The - Napoli Gioielli, I - Napoli Gold Men, The - Salerno Gringos, I - Caserta Killers, The - Salerno Killers, The - Napoli Innominati, Gli - Caserta Lauro e gli Heralds - Napoli Line e I Delta - Napoli Mosche Blanche, Le - Caserta Napoli e Gli Heralds - Napoli Paladini, I - Caserta Peccatori, I - Napoli Penombre, Le - Napoli Piper 4, I - Salerno Polinomi 77 - Napoll Ragni, I - Napoli Ragni, I - Caserta Ragazzi del Sud, 1 - Caserta Rapidi, I - Caserta Ricercati, I - Napoli Rolling, The - Benevento Romantici, I - Napoli Strangers The - Napoli Sailors, The - Napoli Scarabei, Gli - Napoli Sheffers, The – Salerno Snake, The - Napoli Sofisti, I - Caserta Soliti, I - Napoli Sound Wave 88 - Salerno Surreals, The - Napoli Squali, Gli - Napoli Super Job, The - Caserta Titani, I – Napoli Tool, I - Caserta Tape, The - Salerno Thunders, The - Napoli 004, Gli - Caserta Zeta X. Gli - Napoli Yankees, The - Napoli |
PUGLIA |
Amici, Gli - Bari Bright Stare, The - Bari Black Birds, The - Bari Centauri, I - Bari Club 115 - Bari Crickets, The - Bari Cugini, I - Bari Diavoli, I - Bari Dragoni, I - Bari Don Felice - Bari Diavoli Rossi, I - Bari Dinamici, I - Bari Jaguars, The - Bari K 5, I - Matera Light Stones, The - Bari Mike e I Killers - Bari Monelli, I - Bari 800, Gli - Bari Painters, The - Bari Porte, Le - Bari Pow wows, The - Bari Ragazzi di Strada, I - Bari Rovers, The - Trani Ragni, I - Bari Red Stops - Bari South Friends, The - Bari Spiritless, The - Bari |
CALABRIA |
Amici di S. Lucia, Gli - Reggio C. Bravi Ragazzi, I - Reggio C. Beetles, The - Reggio C. Ciclopi, I - Reggio C. Fratelli, I - Reggio C. Guitars, The – Catanzaro Riders, The - Reggio C. New Monsoons, The - Reggio C. Selvaggi, I - Reggio C. |
SARDEGNA |
Amici, Gli - Cagliari Angeli, Gli - Cagliari Argonauti, Gli - Cagliari Centauri, I - Cagliari Condors, I - Cagliari Marines, I - Cagliari Misery Boys, The - Nuoro Nati Stanchi, I - Cagliari Nottambuli, I - Nuoro Pippo e I Dinosauri - Cagliari Spyders, Gli - Cagliari Squali, Gli - Cagliari Straccioni, Gli - Cagliari |
© Musica & Memoria 2003 - 2014 / Revisioni: Gennaio 2019: modalità di partecipazione e premio per il vincitore (informazioni da Luciano Pizzorno) |
|