Cambia le impostazioni sulla Privacy
Le covers degli Zombies |
Vedi anche: Le cover dei Kinks, Le cover degli Animals, Le cover dei Them, Le cover dei Rolling Stones, Le cover dei Beatles / Singoli / Complessi Beat / Testi |
Le cover in italiano dagli Zombies |
|
Negli anni '60 è stata molto diffusa in Italia la pratica di riprendere canzoni straniere e proporle in versione italiana (vedi: Il Fenomeno delle cover). In questa pagina proponiamo un approfondimento sulle cover realizzate a partire dalla produzione degli Zombies di Rod Argent e Colin Blunstone, di uno dei gruppi britannici più innovativi e caratterizzanti del decennio, uno dei pochi che erano anche autori di tutte le loro canzoni, come Beatles. Kinks o Rolling Stones. |
Ads by Google |
|
Anno |
Lato A / Lato B |
Versione italiana |
Interprete |
Anno |
1964 |
She's Not There / You Make Me Feel Good |
Kings |
1965 |
|
|
|
Sei stata tu |
Kings |
1966 |
Leave Me Be / Woman |
Non dirmi no |
Paki & Paki |
1965 |
|
Tell Her No / What More Can I Do? |
|
|
|
|
1965 |
She's Coming Home / I Must Move |
|
|
|
|
Can't Nobody Love You (LP Begin Here) |
Mai nessuno al mondo |
Uh! |
1967 |
I Want You Back Again / Remember When I Loved Her |
|
|
|
|
Whenever You're Ready / I Love You |
|
|
||
Just Out of Reach / Remember You |
|
|
||
1966 |
Is This the Dream? / Don't Go Away |
|
|
|
Indication / How We Were Before |
|
|
|
|
Gotta Get a Hold of Myself / The Way I Feel Inside |
Non contare più su di me |
Gemelli |
1967 |
|
Me ne andrò |
Faraoni |
1967 |
||
1967 |
Goin' Out of My Head / She Does Everything for Me |
|
|
|
Friends of Mine / Beechwood Park |
|
|
|
|
Care of Cell 44 / Maybe After He's Gone |
|
|
|
|
1968 |
Time of the Season / I'll Call You Mine |
La luce |
Templari |
1968 |
I Love You / The Way I Feel Inside |
|
|
|
|
Piuttosto distratta l'attenzione alla
produzione degli Zombies in Italia negli anni '60. Anche gli originali non sono
stati tutti successi da classifica in UK e in USA (Time of The Season solo in
Canada) ma la fame di cover degli anni '60 e il discreto fiuto di alcuni
musicisti o produttori ha consentito di far arrivare da noi anche brani validi
ma meno conosciuti, scoperti grazie a trasmissioni radio o casuali acquisti nei
viaggi in UK. |
© Musica & Memoria Gennaio 2015 |