Cambia le impostazioni sulla Privacy
Le covers dei Kinks |
Vedi anche: A Well Respected Man / Sunny Afternoon / Death Of A Clown / Lola / Days (Traduzioni) / Singoli / Covers anni '60 / Complessi Beat / Testi |
Le cover in italiano dei Kinks |
|
Negli anni '60 è stata molto diffusa in Italia la pratica di riprendere canzoni straniere e proporle in versione italiana (vedi: Il Fenomeno delle cover). In questa pagina proponiamo un approfondimento sulle cover realizzate a partire dalla produzione di uno dei gruppi britannici più innovativi e caratterizzanti del decennio. |
Anno |
Lato A / Lato B |
Versione italiana |
Interprete |
Anno |
1964 |
Long Tall Sally / I Took My Baby Home |
|
|
|
You Still Want Me / You Do Something To Me |
|
|
|
|
You Really Got Me / It's All Right |
1965 |
|||
All Day And All Of The Night / I Gotta Move |
|
|
|
|
1965 |
Tired Of Waiting For You / Come On Now |
1966 |
||
Everybody's Gonna Be Happy / Who'll Be The Next In Line |
|
|
|
|
Set Me Free / I Need You |
1966 |
|||
See My Friend / Never Met A Girl like You Before |
|
|
|
|
Till The End Of The Day / Where Have All The Good Times Gone |
1966 |
|||
A Well Respected Man / Such A Shame |
1966 |
|||
It's Too Late (The Kinks Kontroversy) |
1966 |
|||
1966 |
Dedicated Follower Of Fashion / Sittin' On My Sofa |
|
|
|
Sunny Afternoon / I'm Not Like Everybody Else |
1966 |
|||
Dead End Street / Big Black Smoke |
Fiammetta |
1967 |
||
Dandy / Party Line (Europe only) |
Bertas |
1968 |
||
1967 |
Waterloo Sunset / Act Nice And Gentle |
|
|
|
Autumn Almanac / Mr. Pleasant |
|
|
|
|
Death Of A Clown / Love Me Till the Sun Shines (Dave Davies) |
1967 |
|||
1968 |
Wonderboy / Polly |
|
|
|
Days / She's Got Everything |
1968 |
|||
Plastic Man / King Kong |
|
|
|
|
Drivin' Mindless / Child Of Motherhood |
|
|
|
|
Shangri-La / This Man He Weeps Tonight |
|
|
|
|
Victoria / Mr. Churchill Says |
|
|
|
|
L'attenzione alla produzione di Ray e Dave Davies e dei loro Kinks è stata presente, come si vede, lungo tutto il decennio, ma con un picco nel 1966, anno principale per il fenomeno beat, e un discreto numero delle loro canzoni più interessanti ha avuto una traduzione nella nostra lingua, da parte di gruppi (quasi sempre) o cantanti famosi e meno famosi. Molte altre canzoni sono state ignorate ma la scelta in questo caso non è stata probabilmente orientata dal successo in terra britannica o in Europa degli originali, ma dalle canzoni in sé stesse. Da notare anche che i Kinks erano conosciuti in Italia ma certo non era così evidente a molti la loro rilevanza, tra i moltissimi gruppi UK. Tranne It's Too Late tutte le cover provengono da brani pubblicati su singolo. |
Ads by Google |
© Musica & Memoria Agosto 2013 |