Cambia le impostazioni sulla Privacy

The Pipers - See-Saw (1966)

COVERS

MENU

HOME

 

Grazie al contributo di un cortese visitatore del sito, Luigi, possiamo pubblicare le copertine e la scaletta dell'unico LP inciso dai Pipers con la etichetta ARC (RCA) nel 1966. Il disegno nella copertina è di John Flores. E' un album che, nelle varie fonti sui complessi beat, era citato con il beneficio del dubbio.
Le altre informazioni sui Pipers si possono leggere qui, e la storia del Piper Club di Roma su questa pagina.

Sugli anni '60 vedi anche: Le cover / Le canzoni di protesta / Le copertine / Bibliografia beat / Le playlist Beat

 

 
 

La scaletta

   

LATO 1

BUMPER TO BUMPER
(B. Weìnstein - T. Randazzo)

OBLUVION
(Visentin)

HURTING INSIDE
(Clark - Smith)

BAREFOOTIN
(Robert Parker)

LATO 2

PAGHERO'
(G. Boncompagni)

AMORE LO SAI
(Visentin)

SOMETHING WRONG
(Visentin)

FREE BEAT
(Visentin)

   

Le note di retro copertina

 

E' il complesso ufficiale del Piper Club di Roma. E' stato selezionato tra cento, complessi europei.
E' I'unico complesso autorizzato a portare questo nome famoso nel mondo.

AGO  
Anni: 21
Strumento: chitarra, armonica

ALBERTO VISENTIN
Anni: 22
Strumento: organo, flauto, pianoforte

BILLY ANASTASI
Anni: 20
Strumento: chitarra bassa e canta

KIAKI
Anni: 21
Strumento: batteria

See-Saw
E' il ballo del momento. Nato al Blaise's di Londra, impazza al Palladium
di New York, scuote il Piper di Roma. SEE-SAW vuol dire altalena: è uno
sport musicale, è la voglia di dondolare, è il modo di muoversi 1966-67!
Lo shake è già nonno !!

 

Il video

 

Su  YouTube si possono vedere The Pipers impegnati nella esecuzione di "Pagherò" assieme a Ricky Shayne, una scena tratta probabilmente  dal film "Una ragazza tutta d'oro", del 1967.

 

Note

 

Nelle note di retro copertina si possono cogliere un paio di conferme sulla particolare importanza che negli anni '60 si dava ai giovani e all'importanza di guardare sempre avanti. I quattro "pipers" hanno tra i 20 e i 22 anni, e il ballo dell'anno prima, lo shake, appartiene già irrimediabilmente al passato. Si nota anche che gli LP non costavano affatto poco, il prezzo era più o meno quello di una cena in pizzeria o in trattoria, diciamo approssimativamente 30-40 € di oggi.

Le immagini della copertina sono state gentilmente fornite a M&M da Luigi S.

 

 © Musica & Memoria 2009

CONTATTO

HOME

Creative Commons License
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.