Cambia le impostazioni sulla Privacy

Alto gradimento

HOME

MENU

 

Alto gradimento e la musica / La storia / Il nome / La fascia oraria / La sigla / I personaggi / Gli inserti, i jingle e la finta pubblicità / Testi da Alto gradimento  / Per ascoltare i personaggi di Alto gradimento / Note / Aggiornamenti
Vedi anche:  Bandiera gialla / Per voi giovani / Popoff / Radio 2: 21 e 29 / Supersonic / Hit Parade / Le radio libere / Il Piper Club

 

Un programma "cult"

     

Forse fu l'eccesso di impegno e di propositi seri e ponderati che caratterizzavano i primi anni '70 a spingere Renzo Arbore e Gianni Boncompagni nella direzione opposta: un programma dichiaratamente poco serio, dedicato al puro divertimento senza (quasi) limiti e vincoli, goliardico e solo a tratti satirico. Si può dire che dello spirito del '68 hanno utilizzato solo la parte della libertà dei costumi, arrivata (anche se di molto attenuata) anche nella RAI monopolista dello storico presidente democristiano Ettore Bernabei. Sicuramente la proposta è stata accolta con entusiasmo da quegli stessi giovani che stavano vivendo da protagonisti la stagione dell'impegno degli anni '70, e anche da quelli che ne erano del tutto estranei, consapevolmente o meno, diventando un programma di culto e una fonte inesauribile di modi di dire e battute.

 

Alto gradimento e la musica

Per gli appassionati di musica (e di registrazione) il programma è ricordato anche per aver introdotto gli annunci e il parlato sulla musica. Fino ad allora le canzoni in radio erano diligentemente annunciate in anticipo ed erano trasmesse per intero, consentendo agli ormai numerosissimi possessori di registratori a musicassette Philips di realizzare le proprie compilation per mezzo di un semplice microfono davanti all'altoparlante della radio o, i più raffinati, collegandosi all'uscita pre dell'apparecchio (magari aggiunta a posteriori artigianalmente). (Vedi anche la Piccola storia della duplicazione).

Le case discografiche non conoscevano allora la parola crisi ma erano egualmente attente ad ogni possibile forma di evasione dei diritti di copia, e quindi chiedevano di applicare anche in Italia il sistema già in uso in America: le interruzioni sulle canzoni che "sporcavano" irrimediabilmente la registrazione.

Alto gradimento fu proprio la trasmissione nella quale venne sperimentato ed applicato per la prima volta questo sistema, anche perché funzionale ad un programma che non voleva essere musicale.

Nonostante ciò, le scelte musicali del programma erano ben precise, ed orientate al pop moderno internazionale ed italiano, con una particolare attenzione ai cantanti-intrattenitori come il Ray Stevens di Gitarzan e Ahab The Arab (sugli arabi si poteva ancora scherzare) e ai suggerimenti delle case discografiche. In questo modo Alto gradimento è stato il trampolino di lancio per la seconda vita dei Pooh, che proprio nel programma di Arbore & Boncompagni trovarono ampio spazio per la loro canzone della rinascita, Tanta voglia di lei, e anche per altri successi di classifica come Rumore di Raffaella Carrà, allora legata sentimentalmente a Boncompagni, che infatti, anticipatore del "conflitto d'interessi", annunciava pudicamente la canzone come "un successo da discoteca", senza precisare la cantante del brano.

 

La storia

 
Arbore e Boncompagni scherzano in studio con una sega

Secondo grande successo per la coppia Arbore & Boncompagni dopo l'affermazione di Bandiera gialla, la trasmissione è andata in onda sul Secondo programma della radio RAI per sei anni tra il 7 luglio 1970 e il 2 ottobre 1976. La formula, che puntava all'intrattenimento puro, vedeva alternarsi una selezione di canzoni di successo ad interventi comici e surreali, a volte dissacranti e ai confini della satira, ad opera degli stessi conduttori o di loro amici e collaboratori (Mario Marenco, i fratelli Giorgio e Franco Bracardi, Marcello Casco) che crearono nel tempo una folla di personaggi, che sistematicamente irrompevano nella trasmissione (che simulava di essere una banale trasmissione musicale) chiamando a sproposito al telefono o bussando alla porta dello studio.

Dal punto di vista radiofonico, oltre alla già citata innovazione della interruzione sulla musica, il programma introduceva altre innovazioni, a partire dal ritmo molto più accelerato del normale, già sperimentato in parte con Bandiera gialla (anche se in una situazione uni-dimensionale), per continuare con l'assenza di annunci e con l'ingresso a sorpresa dei vari personaggi, le autocitazioni e la continua ripetizione degli sketch più riusciti, una tecnica di derivazione pubblicitaria, e infine con gli inserti ricavati da registrazioni di altri programmi.

Alto Gradimento riprese qualche settimana dopo la sospensione nel 1976 con il nome di "Radiotrionfo" e in seguito di "No, non è la BBC", prima di tornare ad essere "Alto Gradimento" fino alla sua definitiva conclusione nell'autunno 1980.

 

Il nome

 
Boncompagni e Arbore al lavoro nello studio di Alto gradimento

Ma perché il programma si chiamava "Alto gradimento"? Si tratta di un gioco di parole poco comprensibile oggi, derivato dalla consuetudine RAI di associare ai programmi, per valutarne l'efficacia, un cosiddetto indice di gradimento. In epoca di monopolio, con un massimo di 2 programmi TV e 3 programmi radio l'indice di ascolto (quello utilizzato ora dall'Auditel) non aveva senso, e quindi la RAI aveva un suo settore che rilevava il gradimento dei programmi tra il pubblico per mezzo di interviste telefoniche immediatamente dopo i programmi.

Non è noto quanto fosse ampio il campione (personalmente non ho mai conosciuto nessuno che sia stato intervistato, anche tra amici e parenti alla lontana) ma le indagini e i risultati erano oggetto di ben poche contestazioni (a differenza di quanto avviene ora) perché le variazioni dell'indice (comunque assai limitate, è possibile che i risultati fossero abbastanza addolciti e addomesticati) non avevano effetto economico alcuno, né sulla raccolta pubblicitaria, né sui compensi dei personaggi della TV o della radio, che comunque solo in RAI potevano lavorare.

Arbore e Boncompagni quindi si attribuirono ironicamente un alto indice di gradimento ancora prima di iniziare le trasmissioni.

 

La fascia oraria

 

Alto gradimento andava in onda tutti i giorni feriali subito dopo pranzo, tra le 12:40 e le 13:30 (con una pausa alle 13:00 per il giornale radio), in un orario solitamente "morto", subito dopo le temperature minime e massime nelle principali città italiane o, per meglio dire, in quelle dotate di un aeroporto civile e militare (Catania Fontanarossa, Cagliari Elmas ...) e le quotazioni di borsa, abbastanza ridotte in numero da essere declamate per radio (nella memoria di molti sono rimaste le "Bastogi privilegiate" e le "Fiat ordinarie"), una litania scelta anche da Vittorio De Sica per accompagnare la separazione tra Sofia Loren e Marcello Mastroianni nel finale dell'episodio "Domani" del celebre film di "Ieri, oggi, domani".

L'orario consentiva però alle centinaia di migliaia di studenti medi e liceali d'Italia di ascoltare la trasmissione, magari durante il pranzo, e di diventare così i propalatori consapevoli di quella galleria di tic e personaggi surreali che il programma proponeva incessantemente. Bisognava soltanto riuscire a tornare a casa in tempo.
Per diversi anni il programma andava in onda anche la Domenica, tra le 13:35 e le 14:00 e anche il sabato pomeriggio probabilmente tra le 15:30 e le 17:00.

 

La sigla

 
La sigla è rimasta stabile per tutta la trasmissione ed era la celebre "Rock Around The Clock" nella versione orchestrale di James Last, accompagnata invariabilmente da enfatiche e scherzose affermazioni ed annunci da parte dei conduttori ("Alto gradimento è un programma di rottura!" e subito arrivava un rumore di vetri e cocci rotti, e così via).
 

I personaggi

 

Arbore e Boncompagni mantenevano per sé stessi il ruolo di spalla, con caratteristiche diversificate: più serio e professionale Arbore, più goliardico e sarcastico Boncompagni, mentre venivano portati in primo piano, spesso per sketch brevissimi, una pletora di personaggi sviluppati con un lavoro collettivo ed affidati a un gruppo di amici e collaboratori. Ricordiamoli assieme questi personaggi.

 

Personaggio

Autore   Attore

Chi era

Sketch

Comandante Raymundo Navarro

Mario Marenco

Un presunto astronauta spagnolo perso in orbita nello spazio, che cercava via radio qualcuno che lo facesse tornare sulla Terra. Era ispirato alla leggenda metropolitana di uno sfortunato astronauta russo perdutosi nello spazio (e abbandonato dai suoi per non ammettere il fallimento della missione, erano gli anni della gara spaziale tra URSS e USA) i cui disperati messaggi di aiuto sarebbero stati captati da radioamatori in varie parti del mondo. Una storia che ha ispirato anche David Bowie per il suo Major Tom, protagonista di Space Oddity, e i Dik Dik per l'analoga vicenda dell'"uomo vestito d'argento" in Help Me!

"Aqui el comandente Raymundo Navarro, rispuende si puedes!"
"Ocho años in esto abitaculo!"

Colonnello Buttiglione e generale Damigiani

Mario Marenco

Un alto ufficiale dell'esercito che chiamava ossessivamente la fureria, ignorando qualsiasi risposta  gli venisse data, e che ovviamente sbagliava sistematicamente il numero e contattava per errore la trasmissione. Dopo alcune puntate si fece vivo con la RAI un reale colonnello Buttiglione, protestando fermamente, e il team dirottò lo sketch su un inesistente generale Damigiani.

"Pronto? Sono il colonnello Buttiglione!! Senti caro, chi sei?" "Sono..." "O caro Chiappotto. Come sta tua moglie?" "Non sono Chiappotto!" "Allora, Chiappotto ..."

Federale Romolo Catenacci

Giorgio Bracardi

Nostalgico ex-gerarca del regime che irrompeva in trasmissione con le sue fantasiose memorie di imprese eroiche, ma molto quotidiane, al seguito del Duce. I due facevano finta di arginare vanamente la apologia di fascismo (era reato) mentre Bracardi debordava e finiva invariabilmente in un crescendo ossessivo di "Duce! Duce! Duce!". All'epoca non era un personaggio così lontano o inconsueto, in fondo il fascismo era caduto da meno di 30 anni, e un qualche ex gerarca poteva avere 55 o 60 anni. Curiosamente il personaggio ha resistito al passare del tempo e all'oblio che è apparentemente calato sulla memoria del ventennio, è stato ripreso più volte da Bracardi anche in TV, ed è stato la base per la fiction "Fascisti su Marte" di Corrado Guzzanti, arrivata addirittura allo status di film nel 2006.
Da notare che nelle prime trasmissioni del 1970 praticamente lo stesso personaggio con lo stesso pesante accento romagnolo era presentato come il tecnico fascista Castellacci ("solo uno deve comandare!") mentre i comprimari erano sempre gli stessi: Pavanatti e Spaziani.

"Il Duce c'aveva due maroni così, neh!"
"Duce di qua, Duce di là, Duce di su, Duce di giù! Duce! Duce! Duce!" "Chettefregaaaa!?? Chettefregaaaaa!!!?"
"... ti viene un groppo alla gola che non si riesce più a parlare, eh!"
 

Scarpantibus

Giorgio Bracardi

Più che un personaggio era una sorta di tic, un presunto uccello raro, mezzo preistorico e mezzo struzzo, definito "un uccellaccio con gli scarponi senza lacci e le gambe pelose", che disturbava la trasmissione con i suoi versi isterici, per motivi sostanzialmente inspiegabili. Personalmente lo ritenevo uno degli sketch più deboli, ma era invece molto amato dai due "complici" e probabilmente anche dagli ascoltatori, e ha imperversato a lungo in trasmissione.

Versi incomprensibili e disarticolati

Achille

Giorgio Bracardi

Almeno pensiamo che dovesse essere Achille, visto che irrompeva in trasmissione nei momenti più impensati urlando "Patrocloooo!", non sembrava però un urlo di dolore e di amore per l'amato amico, come quelli di Brad Pitt nel film Troy (una scena che per tutti gli ascoltatori storici di Alto gradimento ha avuto, ovviamente, un involontario ed irresistibile effetto comico), ma pareva piuttosto che cercasse Patroclo per qualcosa di meno amichevole.

"Patrocloooo!" "Patrocloooo! Dove sei?!"

Professor Aristogitone

Mario Marenco

Uno dei personaggi più riusciti, a lungo riproposto in trasmissione. Tipico esponente della classe docente frustrata e delusa dalla perdita di prestigio e di potere dei professori delle superiori nella scuola post-'68, nonché dalla crisi economica e dalla inflazione degli anni '70. Con spiccato accento barese se la prendeva con tutto il mondo della scuola, visto come una specie di prigione, ed in particolare con i ragazzi antagonisti, e quasi nemici.

"Quarant'anni d'insegnamento! Quarant'anni di duro lavoro in mezzo a queste quattro mura scolastiche!"
"Ma quale «a tu per tu»? Amico caro, qua il professor Aristogitone gli spacca le corna a questi delinquenti dei miei studenti!".

Verzo

Mario Marenco

Logico contraltare al professore vecchio stile era il ragazzo "nuovo stile", protestatario senza capire contro cosa protestare, in grado di dominare solo parzialmente la lingua italiana (e anche lo stesso romanesco nel quale più normalmente si esprimeva), interessato soprattutto a sfuggire a qualsiasi obbligo scolastico e accenno allo studio, era uno dei personaggi più direttamente satirici dell'intera galleria di Alto gradimento. Una satira peraltro non scontata negli anni '70, decisamente orientati "a sinistra" e dove gli studenti impegnati erano per definizione dalla parte giusta. Da notare che entrambi i personaggi di Verzo e del professor Aristogitone derivavano da esperienze di vita vissuta di Marenco, nella vita brillante architetto e designer ma anche, come molti suoi colleghi, con incarico nella scuola superiore (per i contributi pensionistici, solitamente), ambiente che quindi conosceva assai bene.
Anche questo personaggio è stato ripreso anni dopo da Corrado Guzzanti nelle trasmissioni di satira di Rai 3 gestione Dandini (la TV delle ragazze, Pippo Kennedy Show), con lo studente Lorenzo, ora meno interessato alla politica ma soltanto a schivare qualsiasi forma di studio, a tifare la Roma, schifare la Lazio e bramare le "modelle".

"Amo fatto un'assemblea. Amo deciso lo sciopero. Amo andati al corteo. Eravamo io, Romani, Romanacci, Romano, Romanelli ..."

Vinicio

Mario Marenco

Presunto compare di rimorchio di Arbore e Boncompagni, telefonava in trasmissione per concordare con loro, con incongrua voce di falsetto, improbabili puttan-tour e uscite con ragazze svedesi e bagnine di Riccione. Personaggio decisamente goliardico e ripetitivo, non sicuramente il meglio della premiata ditta Arbore, Boncompagni & Marenco.

"Uffa! Fate schifo ragazzi. Vinicio va sempre allo sbaraglio per voi..."
"BBrrrrrrr!"

Professor Anemo Carlone

Mario Marenco

Primario di medicina e barone universitario palermitano, uno dei bersagli più riusciti del terzetto. Snocciolava con disinvoltura e voce profonda da incallito fumatore le sue innumerevoli cariche (che terminavano invariabilmente con un incongruo "socio ACI"), che beninteso, e per sua esplicita ammissione, erano puramente ereditarie e del tutto scollegate da titoli di studio o meriti scientifici, e passava poi a dare improbabili lezioni di medicina, incentrate attorno al malato, che doveva essere considerato e trattato, dopo tutto, come un essere umano ...

"Vi parla il professor Anemo Carlone, insigne luminare. Titolare di gerontologia Romantica all'Università di San Felice Circeo. Incaricato di Burocrazia neolatina all'Università di Roma. Membro del Corpo Accademico della Facoltà di Idolatria all'Istituto Ricerche di Parma, Piacenza e Guastalla. Membro del Reparto Incurabili dell'Istituto di Megalomania di Ponza. Membro dell'Istituto di Antropofagia dell'Università di Chieti. .... Socio ACI dal 1909"

La Sgarrambona

Mario Marenco

Teoricamente doveva essere la ragazza di Boncompagni, che lo chiamava in trasmissione per lamentarsi delle sue scarse attenzioni. Le sue svenevolezze erano però recitate da Marenco con vocione baritonale (forse ottenuto con un filtro sul microfono) da fumatrice incallita o magari da eccesso di esposizione al freddo notturno per motivi professionali. Doppi sensi e accenni ben poco velati ai rapporti amorosi tra i due segnavano con tutta evidenza il passaggio dalla radio timorata e democristiana degli anni '50 e '60 a quella eccessiva e liberata dei '70. ["Carognone, col cavolo ritelefoni alla tua Sgara (tu mi smucini e basta). Io telefono telefono e tu te ne stai lì tutto ingrugnato (pensi solo a "quello")]
Da aggiungere che era anche un autoironico riferimento alla fama (non del tutto usurpata) di Boncompagni come sciupafemmine, anche se difficile da credere fosse una ragazza "sedotta e abbandonata" poiché spesso citava la mamma che "è di la che lava, stira, lava e stira e si preoccupa"

"Brutto bruto, monello, carognone, tu non mi ascolti, tu non mi senti, tu mi trascuri".

Il figlio di Menuel

Marcello Casco

Affidato ad un altro personaggio attivo all'epoca in RAI, l'attore Marcello Casco (scomparso nel 1999), il figlio di Menuel prendeva di mira le sette mistiche, tipo arancioni ed Hare Krishna, allora relativamente diffuse o esposte mediaticamente. Irrompeva con i suoi sermoni e le sue prediche orientate ad una rapida conversione, annunciando una "grande parola di vèrita" (con l'accento sulla e) da parte del guru e santone Menuel (che poi sarebbe stato ovviamente Manuel), ma anche i piaceri della vita in comunità assieme a "Sorella Joyce". Non mancava di concludere che in RAI "era pieno di figli di Menuel".
Anche questo personaggio è tornato, arricchito ed ampliato, nella TV di Corrado Guzzanti, con il pensatore foggiano che declama le verità di Quelo (riferimento trasparente al pensatore brasiliano Paulo Cohelo). (Altri ricordi sul persoaggio)

"E allora Lui disse grande parola di verità..."

Il dottor Marsala

Giorgio Bracardi

Qui il bersaglio era tutto interno alla RAI, probabile che un modello per il dottor Marsala sia esistito veramente e chi lavorava in RAI all'epoca sappia anche chi era realmente. Si trattava di un funzionario RAI, invariabilmente accreditato da Boncompagni come "una brava persona", che "allessava" i due conduttori con i suoi piccoli guai, prevalentemente di salute, anche lui ascoltando ben poco gli interlocutori (la incomunicabilità nella società dell'informazione era uno degli elementi base della trasmissione). (Altri ricordi sul personaggio)

"Ho dei dolori, dei dolori...".

Tarantolazzi e Gospedale

Solo citati

Due personaggi indiretti, soltanto citati dal dottor Marsala e dai conduttori nei loro dialoghi. Anche questi erano della RAI, due tecnici (magari anche loro ispirati a personaggi veri) con i loro guai e contrattempi. Quelli di Gospedale erano concentrati nel cognome. Infatti prima si chiamava Ospedale, aveva chiesto il cambio di cognome (pratica lunga e complessa che richiede, come noto, un atto formale del Presidente della Repubblica) e gli avevano concesso solo di aggiungere una lettera davanti al nome, così era diventato Gospedale. Tarantolazzi di tanto in tanto litigava con Gospedale e aveva un attacco di "ballo di San Vito" e per calmarlo lo portavano nello studio de "L'uomo della notte" (programma notturno condotto da Maurizio Costanzo) dove si addormentava di colpo. A volte veniva citato anche "l'amico Quaglia" e "il povero Ruttoni", quello che beveva molta birra, che aveva avuto un incidente sul lavoro.

 

Max Vinella

Giorgio Bracardi

Tipico giornalista di nera e di cronaca locale, Max Vinella telefona in trasmissione per riportare notizie secondarie e grottesche, imitazione distorta di quelle che si potevano leggere sui giornali locali. Un altro degli sketch lunghi (a volte forse troppo) che intervallavano le incursioni e le citazioni lampo.
Personaggi frequenti delle sue cronache erano la coppia Porcacci Duilio e Porcacci Adalgisa e le loro gesta da imbucati nelle più incongrue situazioni.

"Pronto? Sono Max Vinella! Qu'est ce que vous facé? je v'avé becché! Dunque, la notizia è questa ..."
"Chiappola! Chiappola! Pah!!"

Don Pezzotta

Solo citato

Parroco dell'oratorio nonché ipotetica guida spirituale di Vinella a cui elargiva pillole di saggezza come "chi dice donna dice danno". Non compariva in voce, era citato presentando le cronache, come i Porcacci o il cameriere Pagnacca Amilcare loro amico. E' anche diventato un protagonista del film dedicato ai personaggi di Alto Gradimento: Vinella e Don Pezzotta di Mino Guerrini con il parroco interpretato dal noto caratterista Armando Brancia (Giorgio Bracardi era ovviamente Max Vinella).

 

Mortificazione la cartomante

Franco Bracardi

Non poteva mancare il mondo dell'occulto e degli oroscopi, ovviamente grotteschi, nella galleria di personaggi. La cartomante Mortificazione (4) parlava con spiccato accento umbro e i suoi interventi erano purtroppo piuttosto lunghi e non molto incisivi. Un personaggio non memorabile, ma che ha dato probabilmente lo spunto a Carlo Verdone per la sua chiromante, personaggio tra i più riusciti della storica trasmissione televisiva Non stop. ("Fijio mio a te te vedo male. Fossi in te non uscirei de casa...").

"Sono Mortificazione la cartomante, quella che ve svela il presente, il futuro, il trapassato, il futuro remoto e all'infinito senza stop"

Pallottino

Franco Bracardi

Radioamatore che trasmetteva sull'onda pirata 33 33 "da ignota destinazione dell'Umbria" e ce l'aveva con Roma e i romani (che non rispondevano mai al telefono e andavano sempre a mangiare a Trastevere).

 

Solforio

Franco Bracardi

Venditore porta a porta degli oggetti più strani, un altro personaggio dedicato più al versante del non-sense e del puro divertimento che alla satira, pur se di costume. Offriva agli ascoltatori della radio i prodotti più improponibili e strampalati (come la scomoda "supposta a tre punte"), contenuti ne "il pacco operaio, il pacco del lavoratore". Nella contrattazione partiva sempre da 10.000 lire, ma i conduttori riuscivano sempre a fargli abbassare il prezzo a 1.000 lire. A quel punto però, secondo il solito sistema del "tormentone", Solforio tornava immancabilmente alla richiesta iniziale.

"Ecco il pacco operaio, il pacco del lavoratore..."

Il pastore

Giorgio Bracardi

Non era un personaggio, era uno dei tanti tic di Bracardi e un voluto elemento di disturbo della trasmissione. In teoria doveva essere il pastore della televisione che aveva prestato le sue pecore per il presepio vivente della RAI, senza averle indietro e le cercava in tutti gli studi radiofonici e televisivi, ovviamente con pesante e gutturale accento abruzzese.
Per capire il micro-sketch bisogna dire che nella TV RAI monopolista a volte esistevano degli spazi tra una trasmissione e l'altra (ora sarebbe impensabile, cambierebbero tutti canale, e comunque potrebbero essere riempiti di pubblicità) che venivano coperti con "L'intervallo", immagini di bucoliche pecore al pascolo nella campagna romana, accompagnate da una dolce musica settecentesca (era la Passacaglia di Handel eseguita all'arpa), più avanti arrivarono immagini fisse di bellezze monumentali italiane che ricordavano un po' le cartoline "una gita a..." della Settimana enigmistica.

"Li pecuri!!... Li pecuri!..."

Il ragionier Affastellati

Giorgio Bracardi

Un altro tic dell'inarrestabile Giorgio Bracardi, qui si immedesimava in un innamorato lasciato solo dalla sua bella ad un appuntamento, che ripeteva ossessivamente "Perché non sei venutta!??" (con l'accento sulla "a"). (5)

"Perchè non sei venutta!??"  "Ting!"
"Te lo dico io perché non sei venutta! Te lo dico io perché non sei venutta!! Perché hai perso il filobus!"

Lo chef Léon

Mario Marenco

Bersaglio abbastanza scontato, lo chef (ovviamente francese) di un ristorante di lusso, "Le Luppolon", impegnato ad illustrare ai due, ipotetici avventori impegnati a prenotare una cena, improbabili e vagamente rivoltanti menu (del tipo "Pelle di eroe calabro della guerra d'indipendenza", "Zoccolo di mulo di Garibaldi", "Pallone di catrame fumigante" e così via). Alla fine però, a salvare il tutto, arrivava la imperdibile "Palla di cacao". Da notare che la Lindt la produce veramente da qualche anno a questa parte (le dimensioni sono più o meno come un pallone da pallamano), chissà se avevano memoria di questa leccornia immaginaria.

"Hallò, hallò, hallò. Ici votre chef Léon..."

Pasquale Zambuto

Mario Marenco

Napoletano e ovviamente dedito al furto con destrezza, corredato da un'ampia gamma di scusanti. I due non si preoccupavano affatto di percorrere e ribadire i luoghi comuni e i pregiudizi regionali.

"Mi chiamo Pasquale Zambuto ... stamattina mi sono svegliato ... mi sono guardato in do specchio e me so' sputato in da faccia!!!!"

Il poeta Marius Marenco

Mario Marenco

Ovviamente era Marenco, quasi in prima persona, diventato per l'occasione Marius Marenco, il poeta che cammina un po' sbilenco, impegnato a declamare poesie di ispirazione surrealista, dedicate agli oggetti più umili e ai personaggi più diversi. Ma in fondo anche Pablo Neruda aveva scritto "Ode alla cipolla", certo con risultati un po' diversi...

Il Frigorifero
Tu sei un frigorifero / Tu sei un frigorifero da cento litri / dentro di te c'è la roba da mangiare / dentro di te c'è la roba da bere /dentro di te c'è un'anima fredda ...

 

 

 

Oltre a quelli elencati, si sono poi affacciati nei lunghi anni della trasmissione anche altri personaggi (in genere proposti da Giorgio Bracardi e Marenco) che hanno lasciato tracce meno marcate nel costume italiano, ma che continuano ad essere ricordati da molti appassionati della trasmissione.

   

AA

Isotta, la cantante lirica. Era sempre accompagnata al piano da un non meglio identificato "maestraccio" che vestiva un frac unto e consunto con le scarpe da tennis, aveva la particolarità di avere tre seni, uno per il latte, uno per il caffè e uno per il cappuccino. Il suo cavallo di battaglia era "mamma fammi la pappa" (canzone folk toscana).

 

Stefano Pelloni, il tenore dall'acuto più lungo del mondo (ottenuto però per mezzo di due bombole d'ossigeno collegate direttamente ai polmoni)

 

Carmine Petriccione, lo zio d'America di Boncompagni, con la sua invadente segretaria (Marenco)

 

Mafalda, una ragazzina beat scappata di casa (sarà stato sempre Marenco?)

 

Vassili, il cantante romeno (i romeni erano ben pochi in Italia, a differenza di adesso, e funzionavano ancora bene come macchietta esotica)

 

La gallina Rosamunda

 

La rana Annamaria

 

Il maestro Zito, professore di solfeggio

 

Il giornalaio

 

Il professor Kurt Weill di Magdeburgo, guaritore via radio

 

L'onorevole Pacchettini, ministro dell'Imballaggio (era l'epoca della mania per i nomi onomatopeici: il ministro dell'agricoltura francese La Verdure, il detective rumeno Silupescu, il severo magistrato italiano Massimo Della Pena, la industriale della gomma Daria Camera e così via)

 

Il ragionier Labbrone e il suo mondofischio

 

Il professor Onorato Spadone con le sue teorie filosofiche sull'uomo ("L'uomo é una bestia!!"), altra gag ossessiva di Giorgio Bracardi.
Il personaggio diceva che stava "all'università". Non spiegava mai quale, e alla fine ammetteva che stava "dalle parti dell'università". Altre volte diceva di avere una cattedra in "bestialismo critico pratico". Diceva "l'uomo é una bestia, perché fa il bisogno, tran! tran! La donna é due volte bestia, perché fa il bisogno e perché é imbecilla".

 

Il maestro Torvajanica, che raccoglieva canti popolari di popolazioni sconosciute come i Porcoti della Porcozia o gli Uomini-talpa della Malcaccia Superiore.

 

Un altro presunto musicista, il maestro Benito Cerbottana, nostalgico degli anni '30, che cantava "Via Veneto, Via Veneto, via Veneto / tu sei il salotto della mia città / Via Veneto, via Veneto, via Veneto, la dolce vita é lassù che sta a guardar" oppure "Oh Pierino sbarazzino lascia stare il castagnaccio per favor".

 

La chiamata da Parigi  "Ici Paris, est-ce que vous nous avez appellé? Oh, excusez moi" (Signorina francese)

 

La chiamata da Bari: ""Qui Radio Bari: ci avete chiamato? Scusate tanto, ci sembrava che ci avevate chiamato" (uomo con forte accento pugliese). (6)

 

Le telefonate all'albergo-ristorante La Conchiglia, il suo direttore artistico / guardia giurata / portiere ecc. (Marenco e Bracardi)

 

Gli ospiti e gli aspiranti prestatori d'opera che chiamano l'albergo-ristorante La Conchiglia: dallo zappatore Pino Colella a suo fratello Mino il minatore e molti altri ...

 

Il signor Mocumescu, romeno, che esordiva salutando "Buonaseara" e parlava del suo paese; descriveva la vita nei condomini rumeni, con l'"odore di cavulu caldu", che veniva mangiato producendo "grande rumore de boca", e poi si parlava di un leader, tale Barascu, al quale era stata dedicata una canzone, con la musica di "Andiamo a mietere il grano". Era interpretato probabilmente dallo stesso Boncompagni. Nessuno poteva pensare allora che i romeni sarebbero diventati decenni dopo la più grande comunità di stranieri comunitari in Italia,

 

Bozambo, il colf di colore del "doddor gostanzo" che gli tagliava la mortadella a quadretti e Maurizio Costanzo se la sgrufolava. Mozambo urlava " Oooh bambajoooh - Oh bambajoooh".

 

L'efficientissima segretaria milanese della ditta Automat & Automat (che però non ascoltava mai quello che dicevano i due conduttori)

 

il meteorologo Panfilio (G. Bracardi), 

  il commendator Ghisletti della Ghisletti S.p.A. (Marenco), industriale lombardo titolare dell'omonimo tubificio, che cercava di coinvolgere Arbore e Boncompagni in improbabili spot pubblicitari (all'epoca i due furono protagonisti di una serie di spot per le confezioni Marzotto) decantando le meraviglie "del nöster stabiliment mödern".
  la signorina Paola della Ghisletti S.p.A. (Marenco) che sbagliava sempre i numeri perché il centralino era costantemente invaso dalla nebbia (ovvio essendo in Val Padana)

 

la dottoressa Ada Venzolato in De Martiris (la femminista che fumava la pipa, Marenco);

 

la dottoressa Paola Mosca, sessuologa napoletana (Marenco),

 

la rubrica "Il completo" a cura del Ministero della Pubblica Istruzione

 

la signorina dei grandi magazzini

 

il passeggero Ciprandi, protagonista di uno dei primi tormentoni "il signor Ciprandi è desiderato al banco dell'Alitalia"

 

il colonnello Otto Muller (Marenco)

 

lo stilista Jean-Jacques le Baron de la Fiche de la Bagarre (Marenco)

 

l'Ing. Cavazza Bamboni, ingegnere brianzolo che inventava oggetti inutili o impossibili (come la "pulsariola" o l"apivolva" o la "smutandola") e ne descriveva le caratteristiche con tono da relazione brevettuale. Una delle cose più divertenti era l'elenco dei paesi dove sosteneva di aver depositato l'invenzione, spesso inconsueti o inventati di sana pianta. (Marenco)

 

L'artigiano arabo Malik Maluk, che aveva partecipato ai lavori della moschea di Roma (aveva realizzato gli arabeschi) e che continuava a urlare "Fangala" e "Assaraffangala", ovviamente una storpiatura del ben noto invito (anche se Arbore e Boncompagni lo traducevano con "che tu possa finire nel fango"). Di solito precedeva le sue esternazioni con un lungo elenco di nomi di personaggi famosi (es. Pippo Baudo Fangala, Iva Zanicchi Fangala, ecc.). Interpretato da Giorgio Bracardi che poi lo presenterà anche in televisione proprio con Pippo Baudo, e poi a "Sotto le stelle", un programma del 1983 condotto da Massarini, Corinne Clery, Sammy Barbot ed Eleonora Giorgi, stessa operazione che fece con Catenacci e altri personaggi. Un personaggio della seconda serie del programma "No, non è la BBC". (Giorgio Bracardi)

 

Porcacci Duilio e Porcacci Adalgisa erano poi due personaggi indiretti, nel senso che comparivano sistematicamente come squallidi protagonisti delle improbabili cronache del giornalista Max Vinella. Macchiatisi dei più demenziali crimini, erano oggetto di una serie infinita di accuse, che terminava regolarmente con "bollo falso e patente scaduta". (Giorgio Bracardi)

 

Il venditore di merendine sulla spiaggia, in agosto. La sua offerta era molto specializzata e completamente incentrata su cose calde ... così gli affezionati al programma potevano ascoltare, nelle giornate d'agosto particolarmente afose, ancora non mitigate da aria condizionata, le ripetute offerte di sugna calda , zoccoli di mulo caldi , grasso di maiale caldo , fino al definitivo caldo caldo . (Marenco)

 

Altro disturbatore telefonico, l'ennesimo, era il Conte Vancio Florestano Merlino.
Chiamava al telefono e con flemma esasperata, un po' come il dott. Marsala, ci metteva mezz'ora a dire il suo nome, e quando finalmente l'aveva completato e gli veniva chiesto il motivo della telefonata ricominciava invariabilmente a presentarsi col suo interminabile nome. probabilmente era un altro personaggio di Bracardi.

  La signorina Lanzotti Lanzarotti, venditrice telefonica della Automation & Automation (Marenco, 1980)
  Il conte Frescobaldi, imitatore versatile (Marenco, 1980)
   

Gli inserti, i jingle e la finta pubblicità

 

Per coprire la programmazione piuttosto ampia ed impegnativa (6 ore alla settimana) Arbore e Boncompagni ricorrevano, oltre che a materiale originale (e, ovviamente, alla musica), anche a inserti tratti da registrazioni opportunamente tagliate di personaggi celebri e a siparietti registrati (o recitati) che erano poi riproposti come tormentone in vari punti della trasmissione per dare il giusto ritmo. I siparietti erano brevi canzoni (jingle) di tipo parodistico e pubblicità inventate. Queste ultime, a differenza di quanto avrebbe fatto in seguito il programma satirico "La TV delle ragazze", e come sarebbe apparso più logico, non erano parodie di spot già noti ("Supermercati Conan, non ci facciamo mai abbastanza i c***i nostri", "Antica segreteria del Corso" e così via) ma pubblicità non-sense inventate, piuttosto scontate (i migliori umoristi della mia classe di liceo avrebbero saputo fare di meglio).

Il programma comunque non era interrotto dalla pubblicità vera, che compariva solo all'inizio e alla fine, oltre che nella interruzione centrale per il giornale radio, quando era prevista.

 

La festa di matrimonio

Tra le notizie palesemente false continuamente annunciate in trasmissione c'era anche un fantomatico matrimonio che sarebbe stato seguito da una festa in un ristorante nell'Appennino Tosco-Cubano (sic), al quale avrebbe partecipato, tra gli altri illustri ospiti, la scrittrice Grazia Deledda, e che sarebbe stato allietato dalle canzoni di Gipo Farassino. Che allora non era ancora un noto esponente della Lega Nord, ma soltanto un cantante dialettale piemontese, a giudizio evidente dei due, non particolarmente brillante e trascinante.

La commedia in 30"

Alla radio venivano trasmesse all'epoca condensati divulgativi di commedie ed opere teatrali, il programma si chiamava "Una commedia in 30 minuti", evidentemente era nella linea della celebre rivista USA Selezione dal Rader's Digest (che pubblicava romanzi condensati) e i due pensarono bene di farne una parodia. Solo che qui diventava una impossibile "Commedia in 30 secondi". La più duratura e replicata era I fanghi di tal Alfredo Panicucci (autore ovviamente inventato), che in realtà era un estratto della riduzione in 30' di "Ricorda con rabbia" ("Look Back In Anger"), il celebre dramma di John Osborne che aveva dato origine negli anni '50 in UK al movimento degli "arrabbiati" ("angry young men").
Estrapolata dal contesto, la delusione della giovane Alison suonava piuttosto parodistica:
"Ci sono alla fine nel fango, mi ci sto ... rotolando" ... "Ci sono delle cattive trappole d'acciaio sparse da per tutto, che aspettano gli animaletti un po' matti, un pochino satanici e timidissimi, come te. Non è vero? Poveri scoiattoli! " "Poveri orsacchiotti! Oh, poveri, poveri orsacchiotti!".
(il dialogo, ulteriormente tagliato, era tra la protagonista Alison e il protagonista Jimmy)

I tormentoni

Alcuni tormentoni erano proposti direttamente dai due conduttori, battute scontate o nonsense che però, ripetute instancabilmente, diventavano ironiche e auto-ironiche prese in giro dei tic della radio. Ad esempio all'inizio sulla sigla spesso Boncompagni introduceva Alto gradimento enfatizzandolo come un programma di rottura e subito si sentiva un rumore di vetri infranti. Un altro che è continuato per un po' era un dialogo surreale iniziato sempre da Boncompagni, che ripeteva un paio di volte senza alcun motivo Tutta vita, tutta vita, tutta vita rokkerò! al che Arbore rispondeva: Perché dici ciò? e la risposta invariabilmente era Io non ho detto ciò . Ho detto «Tutta vita, tutta vita, tutta vita rokkerò!»"

Gli ospiti involontari

Alberto Sordi

Del più noto attore italiano era campionata una breve esortazione tratta dal celebre film di Monicelli "La grande guerra" dove il personaggio da lui interpretato, il fante Oreste Jacovacci, apostrofa i commilitoni con "Boni ...boni ... state bboni". Intermezzo quindi auto-diretto vero i due conduttori nel caso di uscite volutamente fuori le righe. In un servizio sulla trasmissione, pubblicato sul periodico Epoca c'era anche foto in b/n dello studio dove sullo sfondo si intravvedeva uno scaffale con varie scatolette (forse musicassette o forse stereo8) sul dorso di una delle quali era scritto a mano proprio : "BONI BONI".

Sofia Loren

Della diva italiana era campionata una intervista nella quale si descriveva, con il suo tipico tono di sufficienza, come propalatrice di "amore": "Io faccio tutto con amore, lavo i piatti con amore, vado al mercato con amore ..."

Marcello Mastroianni

Il Marcello nazionale invece era campionato in una intervista riferita al regista-mito per definizione, ripeteva quindi ossessivamente di "essere impegnato in un film di Fellini". Di Mastroianni era anche ripreso di frequente un suo monologo, probabilmente tratto da uno dei sui film, nel quale diceva: "ma perché tu dici che non torna?", "allora sei sicuro che torna?"

Vittorio Gassman

Nel breve parlato campionato Gassman si descriveva come "avviato ad una serena vecchiaia".

Mike Bongiorno

Lo sketch invece fotografa Mike, ancora in piena attività per molti e molti anni dopo, nella ossessiva ricerca di una matita.

Amintore Fanfani

Nel suo inserto l'allora potente uomo politico DC ripeteva invariabilmente "non ho più francobolli".

Mario Tanassi
 

L'uomo politico, esponente di spicco del PSDI, allora partito di governo, ripeteva una frase probabilmente presa da qualche Tribuna politica: "lei ha fatto una figura anche peggiore di quella del suo collega: vi dovevate informare!" (o era Nicolazzi?)

Gino Bramieri

E la sua barzellettina sul bambino nella piscina comunale.

Il duo di Piadena

Due interpreti della musica folk italiana (padana, per la precisione) Amedeo Merli e Delio Chittò, all'epoca abbastanza noti, erano ospiti involontari con la loro ossessiva riproposizione della canzone "L'uva fogarina" (oh com'è bella l'uva fogarina, oh com'è bello saperla vendemmià, a far l'amor con la mia oi bella, a far l'amore in mezzo ai prà ...). Sempre proveniente dal duo folk un altro personaggio involontario del programma, la moretta friulana (del Friuli la più bella morettina eri tu, eri tu, ma da quando bevi grappa la mattina bella tu, non sei più ...)

Tito Stagno

Del telecronista e giornalista rimasto nella memoria di tutti per la interminabile diretta sullo conquista della Luna veniva ripetuto un suo enfatico inserto: "molto bene, é magnifico!"

Eduardo De Filippo

Il mostro sacro del teatro italiano era preso di mira per la sua incomprensibilità, peraltro da lui stesso ammessa con ironia "Vi declamerò, con la mia chiarissima dizione, Pulecenella 'o pazzo ..." e poi iniziava una indecifrabile poesia in napoletano stretto.

 

E infine, alcuni esempi delle pubblicità e dei jingle:

 

"No, non è la BBC, questa è la RAI, la RAI-TV, noi non possiamo dir bubù, perché è la RAI, la RAI-TV!"

"Cuccuruccu, paloma, cuccuruccu, paloma, questa è la RAI, di Roooma" (Roma era pronunciato con accento calabrese).

"Va' pensiero in televisione, hanno tanto bisogno di te" (sull'aria del Nabucco)

"Prendete un bel mal di testa Rapid e il cachet è bello che scomparso"

Lui: "L'aranciata muriatica Torcibudel è l'ultima novità." Lei: "L'aranciata muriatica Torcibudel purifica e disseta in maniera definitiva!" Lui:  "Aranciata muriatica Torcibudel corrode la vostra sete."

"Per mettervi in evidenza, se non basta il fiore all'occhiello acquistate il "Pino da taschino". Alto sei metri vi dona un aspetto distinto, imponente e alpestre."

"Per una bella aureola intorno alla testa usate lo spray Luminor."

"Lavatrice superautomatica Trapanic, per un bucato così bucato che più bucato non si può, nemmeno col moschetto!"

  

 

Audio e testi

 

E' possibile anche ascoltare una selezione di clips audio da Alto gradimento con alcuni dei personaggi della trasmissione (clicca qui) e leggere alcuni estratti degli interventi e incursioni in trasmissione dei suddetti personaggi (clicca qui).

 

Note

 

 

(1)

Alcune poesie di Marius Marenco, il poeta che scriveva nella sua cella su una montagna nel centro di Milano.
  IL FRIGORIFERO
  Tu sei un frigorifero
tu sei un frigorifero da cento litri
dentro di te c'è la roba da mangiare
dentro di te c'è la roba da bere
dentro di te c'è un'anima fredda
dentro di te c'è una lampadina
ma sotto di te nessuno sa
che cosa c'è.
Tu ogni tanto
ti metti a respirare
tu ogni tanto
ti metti a lavorare.
Tu hai una porta bianca
ma non hai finestre
e quando sei chiuso
sei chiuso.
Tu sei chiuso, o frigorifero
e perciò di notte
sempre sogni di correre di andare,
di andare in bicicletta
o a pattinare
e intanto con quelle rotelline
non puoi andare
non puoi pattinare.
Solo poco ti puoi spostare
per farti pulire sotto,
o frigorifero.
  IL BRUTO
  Tu sei un bruto
hai le braccia nodose
e il petto villoso.
Hai forza tu.
Per forza hai forza:
sei un bruto.
Tu piaci alle donne
ma non a tutte le donne.
Dicono: «Che impressione!».
Ma forse sotto sotto
piaci anche a loro
e questo è brutto
perché allora
i non bruti come fanno con le donne?
Sì.
Questa è la questione:
come fanno i non bruti
con le donne?
Tu hai la voce bassa
tu hai la voce rauca
non dici vere parole
ma grugniti
ma ruggiti
eppure sbagli la grammatica
ma le donne non lo notano
e dicono:
«Ma che interessante che sei!»

 

IL MILLEPIEDI
  Tu sei un millepiedi
all'ombra dei muri
all'ombra dei funghi
tu vai e aspetti
tu aspetti e vai.
Tu punti i tuoi puntini
tu punti i tuoi piedini
tu punti i tuoi filini
tu cammini cammini
come una fila di soldatini
tu mangi poco e niente
tu fumi poco e niente,
anzi non fumi.
Non ti piacciono i colori forti
tu vesti di grigio
o di nero
vai sul classico
sei un tipo fine tu
parli poco
e non fai discussioni
tu non fai conversazioni
appena ti dicono una barzelletta
te la scordi
perciò
non fai figura in società
eppure non hai complessi d'inferiorità.
A pallone non sai giocare
balli svelti non li sai ballare
eppure in società non hai complessi d'inferiorità.
Tuo padre si lamenta
perché le scarpe
gli costano un occhio
però tu non porti i pantaloni
no, tu non porti i pantaloni
tu non porti i pantaloni
o millepiedi.
   
(2)

Il testo completo della parte campionata del dramma di John Osborne "Ricorda con rabbia":

 

Alison: "Il mio unico desiderio era morire. Non sapevo che fosse così. Ho sofferto terribilmente e non riuscivo a pensare ad altro. E pensavo…
Se solo, se solo potesse vedermi ora, così stupida, così brutta e ridicola! E’ questo che lui desiderava che io provassi.
E’ questo che lui voleva; adesso ne godrebbe! Sono in mezzo alle fiamme, mi sento bruciare e tutto quello che chiedo è di morire.
Non vedi? Ci sono, alla fine, nel fango! Mi ci sto rotolando, ci striscio dentro! Oh Dio…
Jimmy: "No... ti prego... non posso vederti... Tutto è finito. Tutto è finito adesso. Ti prego... Io... io... basta adesso...
Staremo insieme nella nostra tana di orsi e scoiattoli, e vivremo di miele e di noci... tante, tante noci!
E ci canteremo delle canzoncine che parlano di noi, delle tane calde e del confortevole cavo dell'albero...
e ce ne staremo sdraiati al sole.
E tu con questi grandi occhi starai attenta alla mia pelliccia e mi aiuterai a tenere le unghie in ordine,
perché io sono un orsaccio un po' malandato e disordinato,
e io starò attento che questa lucida e meravigliosa coda sia sempre ben lustra, perché tu sei un bellissimo scoiattolo,
anche se non sei troppo intelligente, e così dobbiamo stare attenti.
Ci sono delle cattive trappole d'acciaio sparse da per tutto, che aspettano gli animaletti un po' matti,
un pochino satanici e timidissimi, come te. Non è vero? Poveri scoiattoli! ".
Allison: "Poveri orsacchiotti! Oh, poveri, poveri orsacchiotti!".
sipario

   
(3) Le incursioni inarginabili del dott. Marsala nel ricordo di Gianni Guasto: Era vedovo, aveva perso la povera Pina che gli aveva raccomandato, in punto di morte, di pensare al geranio. Entrava in studio per sapere "come va il microfono", e poi iniziava a lamentarsi, dando sfogo alla sua depressione. Quando gli chiedevano come stava diceva sempre che aveva bevuto un mezzo bicchier d'acqua che gli aveva provocato "un cerchio alla testa, dei dolori, dei dolori". Parlava poi di dipendenti RAI cui erano capitate delle disgrazie tremende (oltre a Tarantolazzi e Gospedale, anche "il povero Ruttoni", quello che beveva molta birra, e che aveva avuto un incidente sul lavoro).
   
(4) In alcune trasmissioni veniva indicata come Mortificaciòn, alla spagnola. Ma altri personaggi cambiavano spesso nome in base all'estro del momento dei conduttori (o magari a qualche svista). Ad esempio Catenacci a volte diventava Castellacci.
   
(5) Il visitatore Valentino Zenari ci segnale che l'urlo "perché non sei venuta?" è tratto dal noto film degli anni 50 "Questi fantasmi".
   
(6) Il visitatore Davide Camera ci fornisce alcune informazioni su questo tormentone: "La voce che diceva "Qui Radio Bari, ci avete chiamato?" era quella di uno storico annunciatore Rai, Luciano Alto, che tra l'altro ha dato la voce alla sigla di Supersonic. Alto, barese, era il marito di Ughetta Lanari, anche lei annunciatrice di Radio Rai, e il padre del doppiatore Massimiliano Alto". Aggiunge che: "... in passato ho scritto anche un libro, e quindi mi è capitato di parlare con Paolo Testa e Gigi Marziali, mentre ultimamente ho contatti con Antonio De Robertis per altri motivi. Inoltre ricordo che Luciano Alto, ospite di “Cari amici vicini e lontani” rifece la gag con Arbore."
   
(7)

Il visitatore Franco Verzetti condivide altri preziosi ricordi sui personaggi della mitica trasmissione.
Il figlio di Menuel
Bisogna aggiungere che  la "sorella" Joyce era sempre completamente nuda sotto abiti trasparentissimi (cosa che suscitava immancabilmente  l'interesse dei due conduttori) e c'era sempre la promessa di far vedere una sua foto, che però si risolveva sempre in immagini assolutamente insignificanti dal punto di vista erotico (la ruota della bicicletta, il cappello, la porta di casa e simili). C'era anche una specie di inno il cui testo salmodiato recitava "Vèrita, vèrità tu sei la più vèrita"
Un altro dei tormentoni del personaggio era "anzi, dirò di più" (la "z" come in zanzara) a cui seguiva immancabilmente la stessa frase detta in precedenza. Quanto alla "parola di vérita" ovviamente non si è mai saputo nulla.

(8) Il dottor Marsala
mi è tornato alla mente il seguente episodio, narrato dal dottor Marsala durante una delle sue incursioni in trasmissione, riferito alla sua vita militare; un giorno il suo reparto fu ispezionato dal Re (Vittorio Emanuele III o il Principe Umberto (questo dettaglio mi sfugge) che, fermandosi davanti a lui gli chiese "come ti chiami, soldato !? - al che lui rispose con voce "maschia" - Marsala! e a quel punto il Re (o chi per lui) disse "bravo, ti chiami come la città della Sicilia" .... fine dell'episodio
   

Fonti

Enciclopedia Garzanti sulla Radio / "Il meglio di Alto gradimento" - Arbore e Boncompagni - © Rizzoli 1975 (e ricordi personali).

Aggiornamenti

   

Luglio 2022

Ancora integrazioni da Franco Verzetti: il ricordo della pubblicità della lavatrice Trapanic e del dottor Marsala durante la vita militare.

Marzo 2022

Molte integrazioni grazie ai ricordi del visitatore Franco Ferzetti: due personaggi sinora mancanti; Don Pezzotta e il Commendator Ghisleri, correzioni e molte integrazioni sul Figlio di Menuel e sorella Joyce (non Jane), l'autoironia di Boncompagni (o la presa in giro di Arbore) riguardo alla Sgarrambona (per la quale si può ascoltare ora finalmente una telefonata completa) e preziose integrazioni per i personaggi di Tarantolazzi, la cantante Isotta, la signorina Paola della Ghisleri S.p.A., il radioamatore Pallottino.

Dicembre 2018

L'ospite involontario Alberto Sordi e le audio cassette pronte all'uso, grazie al visitatore Valentino Zenari.

Settembre 2013

Sei puntate integrali da ascoltare sul sito Audio-Clips grazie al visitatore Claudio.

Agosto 2013

Individuata la voce di "Radio Bari" grazie a Davide Camera.

Agosto 2013

Il Conte Frescobaldi e la signorina della Automation & Automation

Dicembre 2010

Il Conte Vancio Florestano Merlino, grazie al contributo di Max.

Settembre 2010

Il venditore di merendine sulla spiaggia, il secondo tormentone di Mastroianni e i Porcacci, grazie al contributo di Matteo Tenderini.

Agosto 2010

La moretta del Friuli e i tormentoni di Arbore & Boncompagni (e nuove foto).

Settembre 2008

Altri audio clip per riascoltare i personaggi di Alto Gradimento, grazie al contributo di Marco Montaruli e Roberto Coli.

Settembre 2008

Un altro personaggio si aggiunge alla lista: è l'ing. Cavazza Bamboni (grazie a Marco Montaruli).

Marzo 2008

Ancora altri personaggi: Bozambo, Panfilio, Ada Penzolato in De Martiris, Paola Mosca la sociologa napoletana, la signorina Paola, il colonnello Otto Muller, lo stilista Jean-Jacques le Baron ecc. più precisazioni sul dottor Marsala (interpretato da Giorgio Bracardi e non da Marenco) e sulle riprese del programma (grazie a Dario Cordovana).

Ottobre 2007

Altri personaggi: Mocumescu e Barascu (grazie a Nicola Foti).

Ottobre 2007

Altri personaggi: Malik Maluk (grazie ad Alfredo Marzocchi).

Aprile 2007

La sigla e altri particolari sui personaggi secondari.

Aprile 2007

Altri personaggi: Castellacci, alter-ego di Catenacci, e i camerati Pavanatti e Spaziani, gli ospiti dell'albergo-ristorante La Conchiglia.

Aprile 2007

Grazie a Gianni Guasto per aver riportato alla memoria il ragionier Affastellati, il maestro Torvajanica e le clip di Fanfani, Tanassi e Tito Stagno, il povero Ruttoni e gli interventi del dott. Marsala, le telefonate da Bari e Parigi e poi anche il maestro Danilo Cerbottana e il prof. Spadone e altre informazioni su Marius Marenco, il poeta che cammina un po' sbilenco.

Gennaio 2007

Grazie a Riccardo Venturi (www.antiwarsongs.org) per averci segnalato l'interprete del Figlio di Menuel.

 

 

© Alberto Maurizio Truffi per Musica & Memoria / Prima versione e revisioni: Dicembre 2006 - Marzo 2008 / Testi di Mario Marenco e di John Osborne riprodotti in misura parziale per soli scopi di ricerca e critica musicale e letteraria - Agosto 2013: nuove puntate integrali da ascoltare. Leggi il DISCLAIMER.

CONTATTO

HOME

Creative Commons License
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.

 

IMMAGINI PUBBLICATE-I contenuti di questo sito non a scopo di lucro sono gratuiti, il sito ha lo scopo di diffondere la cultura della musica e le immagini sono complementari ai testi a scopo didattico, di critica e di discussione, come previsto dalla vigente legge italiana 633/41 sulla disciplina del diritto d'autore (art.70 del Capo V - Utilizzazioni libere). Per le immagini inserite non originali non è stata individuata in buona fede una restrizione di copyright. Qualora fossero a nostra insaputa sotto copyright è possibile segnalarlo al webmaster che le rimuoverà prontamente, se richiesto. Per informazioni dettagliate vedi il DISCLAIMER

PUBLISHED IMAGES - The contents of this non-profit site are free, the site has the aim of spreading the culture of music and the images are complementary to the texts for educational, critical and discussion purposes, as required by current Italian law 633/41 on the regulation of copyright (art.70 of Chapter V - Free uses). For non-original images inserted, a copyright restriction has not been identified in good faith. If they are under copyright without our knowledge, it is possible to report it to the webmaster who will promptly remove them, if requested. For detailed information see the DISCLAIMER