Bee Gees - New York Mining Disaster 1941

HOME

MENU

 

In the event of something happening to me,
there is something I would like you all to see.
It's just a photograph of someone that I knew.

Nel caso che mi accada qualcosa ,
c'è qualcosa che vorrei che tutti voi vediate.
E 'solo una fotografia di qualcuno che conoscevo

Have you seen my wife, Mr. Jones?
Do you know what it's like on the outside?
Don't go talking too loud, you'll cause a landslide, Mr. Jones.

Hai visto mia moglie, Mr. Jones?
Sai cosa vuol dire stare là fuori?
Non parlare troppo forte, può causare una frana, Mr. Jones

I keep straining my ears to hear a sound.
Maybe someone is digging underground,
or have they given up and all gone home to bed,
thinking those who once existed must be dead.

Continuo a tendere le orecchie per ascoltare un suono.
Forse qualcuno sta scavando sottoterra,
o hanno smesso e sono andati tutti a casa e a letto,
pensando che coloro che una volta erano in vita dovrebbero (ormai) essere morti

Have you seen my wife, Mr. Jones?
Do you know what it's like on the outside?
Don't go talking too loud, you'll cause a landslide, Mr. Jones.

Hai visto mia moglie, Mr. Jones?
Sai cosa vuol dire stare là fuori?
Non parlare troppo forte, può causare una frana, Mr. Jones

In the event of something happening to me,
there is something I would like you all to see.
It's just a photograph of someone that I knew.

Nel caso che mi accada qualcosa ,
c'è qualcosa che vorrei che tutti voi vediate.
E 'solo una fotografia di qualcuno che conoscevo

Have you seen my wife, Mr. Jones?
Do you know what it's like on the outside?
Don't go talking too loud, you'll cause a landslide, Mr. Jones.

Hai visto mia moglie, Mr. Jones?
Sai cosa vuol dire stare là fuori?
Non parlare troppo forte, può causare una frana, Mr. Jones

 

Note

 

La canzone è stata il primo successo dei Bee Gees (#12 in UK, primavera 1967). Il titolo del brano del gruppo australiano si riferisce a un disastro in miniera, ma può essere riferito genericamente a qualcuno rimasto sepolto sotto una frana. Anche la datazione al 1941 e la localizzazione sembrano simboliche perché nessuna tragedia simile risulta sia avvenuta quell'anno a New York e neanche nello stato di New York, e peraltro i Bee Gees hanno eseguito nei concerti la canzone vestiti da pionieri dell'800 americano.  Sembra che l'ispirazione sia venuta invece dal disastro minerario di Aberfan nel Galles (ottobre 1966). Una tragedia che non ha coinvolto direttamente la miniera di carbone locale, ma che è stata causata dalla frana di una montagna di residui di lavorazione, che si è abbattuta su alcune case e sulla scuola della cittadina, provocando la morte di 144 persone, di cui 116 erano bambini.

Come si può leggere nel testo il narratore della storia appare piuttosto un minatore (o un malcapitato) intrappolato sotto una frana che aspetta i soccorsi, e che mostra ai suoi compagni di sventura (presumibilmente alla luce di una torcia) la foto dell'amata moglie che dispera di rivedere.

La canzone, assieme ad altre tragedie e fatti analoghi, ha probabilmente ispirato anche la celeberrima Una miniera dei New Trolls, un originale di D'Adamo, De Scalzi e  Di Palo uscito su singolo nel 1969, quindi all'origine e parte importante della canzoni da miniera. Una cover in italiano abbastanza fedele è stata proposta dai Motowns, con il titolo Mr. Jones.

 Le canzoni da miniera  Una miniera (New Trolls), Mr. Jones (Motowns), New York Mining Disaster 1941 (Bee Gees), Sfiorisci bel fiore (Enzo Jannacci), Miniera (Claudio Villa)

 

© Musica & Memoria Luglio 2007 / Testo originale riprodotto per soli scopi di ricerca e critica musicale (vedi Disclaimer) / Copia per usi commerciali di testo e commenti non consentita

DISCLAIMER

HOME

Creative Commons License
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.