Gatti di Vicolo Miracoli - Verona Beat |
Vecchie
favole |
|
Libri
e musica |
|
L'automobile |
|
Oggi
č sabato |
|
Beat
Beat cos'era il Beat |
|
Poi
rinascere |
|
Fughe
inutili |
|
Diario
al limite |
|
Cantautori |
|
Beat
Beat cos'era il Beat |
|
Beat
Beat cos'era il Beat |
|
Poi
un brivido |
|
Oggi
in sciopero |
|
Senza
un gemito |
|
Suoni
e lacrime |
|
Beat Beat cos'era il Beat
Beat Beat cos'era il Beat |
|
|
Nel brano sono citati il principale complesso dell'epoca, l'Equipe 84 (1), il fim italiano che divenne un simbolo della rabbia giovane (I pugni in tasca di Marco Bellocchio) (2), un cantautore simbolo delle contraddizioni dell'epoca (3) (probabilmente Luigi Tenco), la mobilitazione internazionale (3) nel 1971 per la carestia in Bangla Desh (ex Pakistan Orientale, allora da poco indipendente) per la quale fu organizzato anche un celebre concerto live di beneficenza da George Harrison, e il famoso libro di Erica Jong, "bibbia" del femminismo, "Paura di volare" (5), anche questo ormai degli anni '70. |
|
Vedi anche: |
Verona Beat / Padova Beat / Beat e canzoni di protesta / I complessi beat / I testi / Le copertine / La linea verde / Il fenomeno delle cover / Le cover adulterate / Dove trovare i dischi beat? |
Musica & Memoria Febbraio 2006 / Testo originale di U. Smaila riprodotto per soli scopi di ricerca e critica musicale (vedi Disclaimer) / Copia per usi commerciali non consentita |