Antonio Carlos Jobim - Chega de saudade

HOME

MENU

   

Vai minha tristeza
e diz a ela
que sem ela não pode ser
diz-lhe numa prece
Que ela regresse
porque eu não posso mais sofrer.

Va', tristezza mia
e dille
che senza di lei non è possibile
dille con una preghiera
che ritorni
perché non posso più soffrire.

Chega de saudade
a realidade é que sem ela
não há paz, não há beleza
É só tristeza e a melancolia
Que não sai de mim, não sai de mim
não sai

Basta nostalgia (1)
la realtà è che senza di lei
non c'è pace, non c'è bellezza
tutto è tristezza e malinconia
che non se ne va da me
non se ne va.

Mas se ela voltar
se ela voltar, que coisa linda,
que coisa louca
Pois há menos peixinhos a nadar no mar
Do que os beijinhos que eu darei
Na sua boca ...
dentro dos meus braços

Ma se lei ritornasse
se lei ritornasse, che cosa bella
che cosa folle
ci sono meno pesciolini che nuotano nel mare 
dei baci che le darei
sulla bocca...
(stringendola) tra le mie braccia

Os abraços hão de ser
milhões de abraços apertado assim
colado assim, calado assim
Abraços e beijinhos e carinhos
sem ter fim
Que é pra acabar com esse negócio
de viver longe de mim.

Gli abbracci saranno
milioni di abbracci, stretto così
appiccicato così, zitto così
abbracci e baci e carezze
senza fine
per finirla con questa storia
che tu vivi lontana da me.

   

Note

 

(1) Il titolo è stato tradotto in inglese come "No more blues" (non più tristezze, non più malinconie), in italiano potrebbe essere tradotto "basta nostalgia" oppure "finirla con la nostalgia".

(a destra la copertina della celebre versione di questo autentico modello di bossa nova eseguita dal grande cantante e chitarrista Joao Gilberto).

Altri brani di Antonio Carlos Jobim tradotti su Musica & Memoria: Aguas de março, Ela è carioca, Garota de Ipanema, Desafinado, Fotografia, Insensatez, Anous Dourados

 

Note pagina:  Testo originale di Vinicius de Moraes riprodotto per soli scopi di ricerca e critica musicale / Riproduzione per usi commerciali non consentita

 

Ads by Google

© Musica & Memoria 2010

CONTATTO

HOME