Cambia le impostazioni sulla Privacy
Blog DTT: Il mercato televisivo in Europa e il digitale (20 luglio 2008) |
In considerazione delle continue novità tecnologiche, normative e di mercato in questo settore strategico, raccogliamo in una sezione in forma di blog brevi informazioni e commenti su tutto quanto avviene di nuovo nel complesso percorso di migrazione dalla televisione analogica alla televisione digitale. |
|
|
Vedi anche: |
Dossier sulla DTT / FAQ sulla DTT / La DTT e l'Auditel / Indice generale / Blog tecnologia e mercato |
|
L'uso impropio della DTT / L'offerta Mediaset nella pay-TV / Finanziamenti per la DTT / Parola fine sul DDL Gentiloni / Annunci Mediaset nella pay-per-view / La gara per il Wi-Max |
||
|
20 luglio 2008 - Relazione annuale sul mercato televisivo europeo
Nella sua relazione annuale l'agenzia per la concorrenza l'Authority per le comunicazioni, o Agcom, ha illustrato la situazione del mercato audiovisivo europeo nel 2007.
Il mercato è in crescita (+4,5% sull'anno precedente), è alimentato in maggioranza dalla pubblicità e meno dai servizi a pagamento (pay-TV), a differenza che in USA e in altre aree geografica, vede una progressiva affermazione del digitale, con il satellite però ancora in prevalenza rispetto alla DTT, e vede il Regno Unito come paese guida sia per volume del mercato sia per transizione al digitale.
Come abbiamo fatto altre volte, proponiamo in forma di tabella sintetica i principali dati che si possono ricavare dal rapporto.
Area | Utenti televisivi | Fatturato | Quota | Fatturato / Utente | Utenti digitali | Copertura territorio | ||||||
Satellite | DTT | Cavo | IpTV | Totale | Quota | |||||||
Utenti | Quota | digitale | ||||||||||
Europa | 224 | 76 | 339,3 | 5,2 | 2,3% | 71 | 31,7% | |||||
UK | 16,0 | 21,0% | 44% | 40% | 16% | 20 | 85,0% | |||||
Germania | 13,4 | 17,6% | 60% | |||||||||
Francia | 10,3 | 13,6% | 39% | 38% | 3% | 2,6 | 20,0% | 13 | ||||
Italia | 50% | 42% | 8% | 10,5 | ||||||||
Milioni | Miliardi € |
|
|
||
© Alberto Truffi - Musica & Memoria Luglio 2008 |