Cambia le impostazioni sulla Privacy

 Blog DTT:  Finanziamenti per il digitale terrestre (26 febbraio 2008)

MENU

HOME

   

In considerazione delle continue novità tecnologiche, normative e di mercato in questo settore strategico, raccogliamo in una sezione in forma di blog brevi informazioni e commenti su tutto quanto avviene di nuovo nel complesso percorso di migrazione dalla televisione analogica alla televisione digitale.

   

Vedi anche:

Dossier sulla DTT / FAQ sulla DTT / La DTT e l'Auditel  / Indice generale / Blog tecnologia e mercato

Indice 2008:

Il mercato televisivo in Europa nel 2007 / L'uso impropio della DTT / L'offerta Mediaset nella pay-TV / Finanziamenti per la DTT / Parola fine sul DDL Gentiloni / Annunci Mediaset nella pay-per-view / La gara per il Wi-Max

 

 

26 febbraio 2008 - Finanziamenti per la DTT

Il governo di Centro-Sinistra (o dell'Unione), pur se in fase finale e senza alcuna possibilità di portare a termine la riforma del sistema televisivo che era nei suoi programmi, continua a sostenere la diffusione della DTT secondo i piani e gli accordi a suo tempo definiti. L'obiettivo per l'anno 2008 è il completamento dello switch over in Sardegna e il supporto alla diffusione dello standard come naturale evoluzione della tecnologia attuale.

In Sardegna dal mese di novembre 2008 tutte le trasmissioni saranno irradiate da impianti in tecnologia digitale. Il piano di dettaglio, che tiene conto e utilizza le nuove frequenze resesi disponibili dopo la prima fase di riordino del piano nazionale, è stato messo a punto dalla Fondazione Bordoni nell'ambito di una task-force costituita allo scopo dal Ministero delle Comunicazioni.

Per il sostegno al mercato erano stati stanziati nella finanziaria 2008 54,8 milioni di Euro, indirizzati alle regioni pilota, la cui destinazione è stata definita in un decreto attuativo della stessa finanziaria, in questa misura: 35.000.000,00 di euro per l’adeguamento dell’impiantistica Rai, 10,3 MEuro per iniziative nelle aree "All digital", 6,5 MEuro per le attività di pianificazione, progettazione (finanziamenti alla Fondazione Bordoni) e per la comunicazione, 3 MEuro per le attività di servizio (Call Center, promozione verso i commercianti, lettere ai cittadini, supporto informativo) affidate in convenzione a Poste Italiane.

E' stata anche definita la modalità di rimborso per l'acquisto di televisori con decoder DTT integrato (oppure decoder o videoregistratori) prevista da un decreto di agosto 2007 (vedi).

 

 

Ads by Google

 

© Alberto Truffi - Musica & Memoria Febbraio 2008

NOVITA'

HOME


Creative Commons License
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.