Cambia le impostazioni sulla Privacy
Gilbert Bécaud - Monografia |
||
Non sappiamo se e in quale misura, per lui, la reazione del pubblico fosse stata inattesa. Certo, per la chanson e la pop music – autori, interpreti, ascoltatori – fu una botta senza precedenti. Nel giro di men che non si dica il brano è sulla bocca e nelle teste di tutti. Stiamo parlando di “Et maintenant” di Gilbert Becaud. È il 1961. |
|
Ma “Et maintenant”
lascia tutti di stucco, con quel furbo inizio alla “Bolero” di Ravel: tipico
incipit musicale mozzafiato, un po’ come (mi scuso per a bestemmia) la “Toccata
e Fuga in Re minore” di Bach e la “Quinta” di Beethoven, che dal primo tocco ti
tiene incollato... prassi acquisita anche da alcuni jazzisti: si pensi al “Take
the A Train” di Duke Ellington e a “Take Five” di Dave Brubeck; e in seguito dal
rock duro e puro dei Deep Purple (“Smoke on the water”) e dei Cream (“Sunshine
of your love” e “White Room”). |
|
|
|
(Nelle due immagini, in alto una foto di scena dal film "Casino de Paris" con Caterina Valente, e in quella in basso un concerto invece molto privato, con Brigitte Bardot nei primi anni '60) |
|
|
Quattro anni dopo, il 18 dicembre del 2001 lo Chevalier et Officier de la Legion d’honnoeur nonché Commandeur de l’Ordre des Arts et des Lettres, Francois Gilbert Silly al secolo Gilbert Becaud, si spegne nella sua casa-chiatta sulla Senna. La Francia è in lutto. Il mondo non é da meno... Come non piangere l’autore della cantata natalizia “L’enfante a l’etoile”, “La corrida”, “Je t’appartiens”, “Desiree”, “Quand tu danses”, “Je reviens te chercher”, “L’important c’est la rose”, “Nathalie”, “Quand il est mort le poete” e l’immortale “Et maintenat”? È sepolto al Pere Lachaise di Parigi, vicino a Sarah Berhnardt. |
Solo gli album pubblicati da Bécaud sono stati più di 500, ad essi si aggiungono singoli e compilation anche con altri artisti. Nell'elenco che segue ci concentriamo sugli album pubblicati in Italia e sui primi storici in Francia. Album pubblicati in Italia dall'etichetta "La voce del padrone" Gilbert Bécaud E
Le Sue Canzoni (1954) (QDLP 6017)
Pubblicati in Italia da altre etichette I primi cinque album francesi Gilbert Bécaud Et
Ses Chansons (1953 - La Voix De Son Maître - FDLP 1013) In totale il
musicista ha pubblicato 521 album: |
|
Note |
NB: Le immagini di questa pagina sono tratte da Internet e non è indicata per esse protezione di copyright. In caso contrario è sempre possibile contattare il webmaster del sito (The images of this page are taken by Internet and they appear without copyright declared, in case, it is possible to contact the webmaster of this site). |
© Sandro Damiani per Musica & Memoria - Gennaio 2015 / Riproduzione anche parziale della monografia non consentita / Nota: L'articolo è stato pubblicato da Sandro Damiani in forma simile anche sul quotidiano "La Voce del Popolo" di Fiume. |
||
![]() Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons. |