La musica leggera italiana e le covers

MENU

HOME

 

Al Bano e Romina Power / Betty Curtis / Claudio Villa / Dalida / Dori Ghezzi / Fred Bongusto / Gigliola Cinquetti / Iva Zanicchi / Johnny Dorelli / Jula De Palma / Loretta Goggi / Massimo Ranieri / Mino Reitano / Nicola Di Bari / Orietta Berti / Peppino Di Capri / Quartetto Cetra / Wilma De Angelis / Altri interpreti e gruppi / Rari e meteore / Tutte le covers / Ultimi inserimenti

 

Non sono stati soltanto i complessi beat e i cantanti che si rivolgevano ai giovani a cercare nella produzione straniera, negli anni '60 e nei primi '70, brani adatti ad una versione in italiano, ad una cover. Anche gli affermati interpreti provenienti dalla tradizione musicale italiana hanno fatto grande ricorso alle cover. La differenza è che per i primi la ricerca era rivolta a brani già pronti e spesso già sperimentati nel loro potenziale di successo, mentre per i secondi, tranne poche eccezioni, la cover era destinata agli LP o al lato B, più come prova delle capacità interpretative, anche con originali già molto famosi, che per il potenziale commerciale. Vedi anche: l'elenco originale di oltre 4400 covers. (Cliccare sull'indice o sulla prima immagine per aprire l'elenco delle cover).

Gli altri interpreti: Anna Oxa / Anna Maria Baratta / Bruno Martino / Carmelo Pagano / Cocki Mazzetti / Enzo Jannacci / Eugenia Foligatti / Gino / Giovanna / Lara Saint Paul / Lilly Bonato / Lucia Altieri / Marino Marini / Minnie Minoprio / Miranda Martino / Niky / Le Piccole Ore / Renata Mauro / Robertino / Tonina Torrielli / Tony Renis // Tina Centi

 

Al Bano e Romina Power

Betty Curtis

Claudio Villa

Dalida

Dori Ghezzi

Fred Bongusto

Gigliola Cinquetti

Iva Zanicchi

Johnny Dorelli

Loretta Goggi

Massimo Ranieri

Mino Reitano

Nicola Di Bari

Orietta Berti

Peppino Di Capri

Quartetto Cetra

Ads by Google

© Musica & Memoria 2014 - 2019

CONTATTO

HOME